Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Dialoghi tra Psiche e Soma — Libro

Fondamenti di antropoanalisi fenomenologica applicata

Franco Nanetti



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 8 persone

Servizio Avvisami
(8 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La malattia è un luogo in cui si apprende. La massima di Pascal, in apertura del volume, riassume nel più efficace dei modi il senso e il profondo messaggio di questa trattazione. I malesseri e le malattie del corpo sono segni di fuga, quasi degli alibi della psiche, che ci costringono – il più delle volte nostro malgrado – a guardarci dentro, a scoprire simboli nascosti dietro sintomi e a individuare e comprendere il lato spirituale dell’aspetto corporeo.

L’esame particolareggiato e puntuale che l’autore fa delle malattie del corpo si affianca immediatamente alle considerazioni di natura psicologica. L’interpretazione simbolica dell’organo «malato», infatti, permette non solo la comprensione della biografia emotiva e relazionale del soggetto, ma ne determina anche la sua azione trasformativa: la dimensione evolutiva della guarigione.

Nella guarigione psicosomatica, che può non coincidere con la scomparsa del sintomo, il soggetto è impegnato a guardarsi in profondità, per conoscere ciò che ancora non sa, piuttosto che a eliminare ciò che il corpo ha reso evidente.

Rintracciare in se stessi il corrispettivo psichico dei disturbi fisici equivale alla guarigione. E la guarigione dalla malattia, quando arriva, non riscatta più solo il corpo ma innanzitutto la mente, aprendo strade a dimensioni dell’essere a tutto tondo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Magi
Data pubblicazione Dicembre 2007
Formato Libro - Pag 232 - 14,5x21
ISBN 8874871953
EAN 9788874871957
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 16549

Franco Nanetti  Docente e Direttore del Master in “Mediazione dei conflitti” presso l’Università di Urbino, psicologo, psicoterapeuta, counselor clinico, formatore e saggista, specialista in ipnosi medica, ipnosi ericksoniana, programmazione neurolinguistica ad orientamento... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziano P.

Recensione del 23/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/04/2012

Un libro d'aiuto a chi è ammalato, a chi non vuole ammalarsi e a chi vuole scoprire quanto intimo sia il rapporto tra qualcosa di impalpabile come il pensiero, le emozioni e proprio corpo. Interessante e di facile lettura ma assolutamento "non scontato" nei contenuti.

Articoli più venduti