Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Di Troppo Amore — Libro

Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva

Ameya Gabriella Canovi



Valutazione: 4.8 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,90
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La lotta autodistruttiva che porta la dipendenza affettiva - è questa l'essenza di questo meraviglioso libro che l'autrice ha scritto indagando sulle cause che rendono tante donne predisposte a tale realtà.

«Io non vivo senza te» è una frase intesa spesso come il segno di un legame intenso, un modo di dire usato per rappresentare una storia romantica.

In troppi casi è invece l'espressione di una vera e propria dipendenza, di una relazione malata che rende infelici molte persone, più di frequente donne.

La dipendenza affettiva è un disturbo ancora poco conosciuto, dal quale è difficile liberarsi perché ha radici profonde nel cuore della famiglia d'origine, dove sperimentiamo le prime forme di attaccamento e impariamo, quando va tutto bene, l'amore per noi stessi.

Ma se invece siamo stati bambini poco accuditi, trascurati, o addirittura abusati, o al contrario figli troppo protetti, oggetto di attenzioni eccessive, allora possiamo sviluppare rapporti nei quali il partner viene vissuto come un'ancora di salvezza, qualcuno che può riparare le vecchie lacerazioni.

In questo libro Ameya Gabriella Canovi condivide la sua lunga esperienza di sostegno a dipendenti affettivi raccontando le loro storie e spiegando il disagio di cui sono prigionieri, con le sue diverse manifestazioni: mendicare l'affetto o pretenderlo, manipolare o sedurre l'amato, riprodurre situazioni sentimentali velenose, subire la frustrazione di un desiderio di fusione mai soddisfatto.

Con un approccio tanto rigoroso quanto ricco di empatia, delinea inoltre un percorso di conoscenza di sé capace di disinnescare il «troppo amore», il bisogno eccessivo dell'altro, e l'invadenza dei rimpianti e delle recriminazioni per ciò che non si è avuto.

Esplorare il proprio passato fino alle radici è il primo passo per riuscire a risanare l'amore improprio o ricevuto male che c'è alla base di questa sofferenza e a costruire nuove relazioni con responsabilità e libertà.

«Di troppo amore è tutto questo. Una carta geografifica per chi vuole comprendere. Una torcia nel buio per chi soffre. Una panchina al sole per chi è guarito e guarda a quello che è stato con l'espressione risolta della benevolenza» – dalla Prefazione di Selvaggia Lucarelli

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 259 - 14,5 x 22,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8820073285
EAN 9788820073282
Lo trovi in Libreria: #Psicologia al femminile #Racconti per l'anima #San Valentino
MCR-NR 205436

Ameya Gabriella Canovi, psicologa e PhD, è esperta nello studio delle relazioni familiari e della dipendenza affettiva e ha una lunga esperienza di sostegno a persone imprigionate in relazioni disfunzionali. Conduce seminari e corsi di crescita personale. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federica R.

Recensione del 04/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2023

L'autrice descrive in modo chiaro e semplice gli stili di attaccamento e le modalità in cui si entra in relazione con l'altro. Il libro è piacevole e scorrevole. Fornisce strumenti utili per orientarsi nel proprio mondo relazionale, per conoscersi un po' di più e comprendere le dinamiche dei legami con le persone in relazione con noi. Questo libro è una risorsa preziosa!

NICOLETTA B.

Recensione del 16/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/08/2023

Ho acquistato questo libro per curiosità personale e dopo aver letto le recensioni positive al riguardo. Devo ammettere che l'ho iniziato da poco, quindi non posso al momento dare una valutazione a 360°, ma al momento mi sta interessando, anche se a tratti mi risulta un po' "lento".

GIULIA B.

Recensione del 23/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2023

Ho letto entrambi i libri dell'autrice e posso dire che non sono libri per tutti. Se siete persone pronte ad indagarvi e a conoscere le vostre ferite emotive e i vostri meccanismi relazionali, allora sì. In questo libro Canovi approfondisce dinamiche d'amore e di relazione in genere importanti. Il DA -dipendente affettivo- deve liberarsi del ruolo di vittima, ma prendere coscienza del proprio funzionamento e ergersi responsabile del proprio destino. Cambiare si può.

Dana B.

Recensione del 05/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

Sicuramente questo libro ti permette di analizzare e comprendere i propri comportamenti

Irene M.

Recensione del 03/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2022

Libro che fa riflettere. Sulla propria vita e sulle proprie tendenze amorose e non solo. Giusto libro per chi vuole lavorare su di se o vuole chiedere aiuto ad un terapeuta. Sostegno e nutrimento

Articoli più venduti