Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Di Troppa (o Poca) Famiglia — Libro

Radici e zavorre: una mappa per raggiungere la libertà

Ameya Gabriella Canovi



Valutazione: 5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,90
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Famiglia” sembra una parola semplice, condivisa.

Tutti noi ne impariamo il significato da piccoli, e tutti ci diremmo in grado di darne una definizione. Ma è davvero così?

In questo secondo libro, la psicologa Ameya Canovi torna per parlarci del concetto di “famiglia” in tutte le sue diverse sfaccettature. Famiglia come il luogo o, a volte, il non luogo in cui, che ci piaccia o no, dove accade tutto. Anche nella sua assenza.

La famiglia che può essere talmente ingombrante da allagare, con il suo presunto affetto, tutti i suoi membri. Le famiglie a trama stretta, che non permettono ai componenti di allontanarsi. O, di contro, quelle a trame larghe e disconnesse, quando troppa poca presenza fa sì che venga a mancare il senso della coesione, e la famiglia diventa assenza, fisica o emotiva, di chi la costituisce.

La famiglia come luogo in cui si custodiscono i segreti, e in cui ogni membro, pur di farne parte, sottoscrive un patto di lealtà silente. E, ancora, famiglie tradizionali e nuove famiglie, le cosiddette famiglie “arcobaleno”, di cui si sa ancora così poco.

Conoscere e ricostruire la propria storia familiare

Per scoprire le proprie eredità emotive e la presenza di traumi transgenerazionali, il modo in cui ci relazioniamo al nostro corpo, che deriva da come siamo stati accompagnati a conoscerlo, così come il nostro rapporto col cibo, il denaro, la religione, le persone.

Senza dimenticare che, qualunque siano la nostra storia e le nostre radici, è sempre possibile fare un bilancio delle ferite e trasformarle in risorse.

Nel volume si alterneranno parti teoriche, testimonianze e “fotografie”, cioè flash e cenni di svelamento della stessa storia familiare dell’autrice. Inoltre, alle parti teoriche verranno alternati casi clinici di storie familiari; ad alcuni capitoli seguiranno domande guida alla riflessione, per invitare i lettori a una breve autoindagine.

Spesso acquistati insieme


Indice

Dove eravamo rimasti?

#Quadro n. 1. Geometrie storte

  • La famiglia, perché?

#Quadro n. 2. Vergognati

  • Svincoli
  • Frattali

#Quadro n. 3. Corri

  • Le relazioni specchio
  • Affari di famiglia

#Quadro n. 4. Un posto

  • Identità
  • Di troppa famiglia
  • Una bella famiglia

#Quadro n. 5. Il segreto

  • Panni Sporchi
  • Un debito d’amore
  • Una specie di amore

#Quadro n. 6. Vincenzo e il mare

#Quadro n. 7. Un amore, così

  • Di boschi, sentieri e foreste

#Quadro n. 8. Io come te. E poi, anche altro

  • In somma

#Quadro n. 9. Ora tocca a me

  • Post scriptum. In India

Riconoscenza

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Aprile 2023
Formato Libro - Pag 246 - 15x22,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8820076896
EAN 9788820076894
Lo trovi in Libreria: #Costellazioni Familiari e Psicogenealogia #Self Help #Creare la propria realtà
MCR-NR 396667

Ameya Gabriella Canovi, psicologa e PhD, è esperta nello studio delle relazioni familiari e della dipendenza affettiva e ha una lunga esperienza di sostegno a persone imprigionate in relazioni disfunzionali. Conduce seminari e corsi di crescita personale. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonella C.

Recensione del 27/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2024

Ho conosciuto l'autrice di questo libro grazie ad un webinar gratuito organizzato da Macrolibrarsi. La dottoressa mi è piaciuta tantissimo così come il suo approccio alla tematica "famiglia". Libro molto bello e molto utile per comprendere certe dinamiche familiari.

Filomena L.

Recensione del 13/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2024

Questo libro ha un potere trasformativo. L'autrice espone attraverso l'esperienza personale e dei suoi pazienti come cio' che abbiamo vissuto in famiglia influisce sulle nostra scelte e non solo. Ottimo per riflettere sulla propria infanzia e aprirsi a nuove strade di comprensione. Diretto, semplice e profondo. Lo consiglio

Maria T.

Recensione del 08/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2023

Seguo con interesse la dott.ssa Canovi sui social e questo mi ha spinto ad acquistare il libro. È un'opera scorrevole e di facile comprensione, al tempo stesso coinvolgente perché illumina le dinamiche familiari in cui noi tutti siamo invischiati, anche se con storie ed origini diverse. Lo consiglio di cuore a tutti coloro che vogliono fare pace con la propria storia familiare e trovare la propria strada.

Leonardi L.

Recensione del 04/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2023

Ho trovato il libro molto interessante con spunti nuovi scritto col cuore molto comprensibile consiglio a chiunque sia appassionato di ricerca del sé di comprensione della propria struttura esistenziale

Federica R.

Recensione del 04/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2023

Con un linguaggio semplice e fluido l'autrice accompagna in lettore in una tematica profonda e a volte complessa. Consiglio il libro a chi fosse interessato comprendere parti di sé osservando la propria famiglia d'origine. E' un libro che emoziona, fa riflettere e può iniziare ad un processo di guarigione, affinché la propria storia sia una risorsa!

Valentina C.

Recensione del 22/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2023

Libro illuminante, intenso, parole che aiutano a pensare con il cuore. Sono alla seconda lettura, le nostre radici portano a una riflessione continua. Un grande aiuto per affrontare le prove che questa Vita meravigliosa ci riserva. Un enorme Grazie alla Dottoressa Canovi per questo dono.

BARBARA D.

Recensione del 16/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2023

Lo definisco un libro medicina che tra l'altro mi è stato caldamente consigliato da chi mi sta aiutando a prendermi cura di me. Districa tanti nodi del cuore, mette nero su bianco pensieri e situazioni a volte difficilmente individuabili nei sistemi familiari. In alcune pagine ho trovato le risposte a domande precise e che cercavo da tempo. l'autrice sa anche essere vicina al cuore di chi legge mettendosi a nudo, in parte, parlando della sua di esperienza familiare. Una donna dalla sensibilità unica. Davvero dovremmo leggerlo tutti e tutti dovremmo fare i conti con il vissuto familiare per scoprirci, determinarci, trovare la nostra luce nel cammino.

GIULIA B.

Recensione del 02/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2023

Ho letto entrambi i libri dell'autrice e posso dire che non sono libri per tutti. Se siete persone pronte ad indagarvi e a conoscere le vostre ferite emotive e i vostri meccanismi relazionali, allora sì. Non esistono colpevoli o perdoni: esiste la presa di coscienza di accettare la famiglia da cui veniamo, e che porteremo per sempre con noi. Solo capendo le radici possiamo fiorire nel modo migliore possibile per noi.

Articoli più venduti