Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Deus Invictus — Libro

Le religioni e la fine del mondo antico

Franz Altheim




Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Il breve saggio di Franz Altheim, pubblicato per la prima volta nel 1957, si occupa appunto di storia delle religioni, e in particolare di storia delle religioni tardoantiche. L'argomento su cui verte il lavoro del professore tedesco è il culto del dio Sole nel bacino del Mediterraneo attraverso i secoli.

Il percorso geografico e storico di questa divinità inizia dal mondo arabo e lentamente influenzerà la religione romana, già di per sé costituita da un'unione di elementi allogeni (divinità greche ed etrusche), sovrapponendosi a quello di Mithra, di derivazione indo-iranica. In particolare sarà l'imperatore-sacerdote Elagabalo a imporne il culto a Roma, tingendolo di nefandezze e oscenità.

Testimonianze di questa religione solare sono rintracciabili nelle Etiopiche di Eliodoro, il più compiuto dei romanzi del III secolo d.C., in cui Helios è il dio supremo per antonomasia, e nei testi del filosofo neoplatonico Porfirio, come Il trattato sul Sole. L'intricato percorso del dio Sole, nell'accurata e dotta esposizione di Altheim, si conclude con infine gli imperatori Aureliano, che si proclamava vicario terreno del Sole, e Costantino, spesso assimilato all'astro nascente.

Lo studio della storia delle religioni rappresenta un ambito specialistico ma, poiché la religione rientra nel novero delle forze che hanno plasmato i grandi orizzonti culturali, è notevolmente importante.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Giugno 2007
Formato Libro - Pag 192 - 15,5x21
ISBN 8827218874
EAN 9788827218877
Lo trovi in Libreria: #Religione nella storia #Saggistica e religione
MCR-NR 15002

Franz Altheim, nato Francoforte sul Meno nel 1898 e spentosi a Munster nel 1976, docente di Storia Antica all'Università di Halle, Berlino, Munster, è stato autore di opere tradotte in molte lingue; fondamentale soprattutto la sua Storia della religione Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti