Data di acquisto: 20/10/2023
Un libro da leggere e rileggere per rimanere focalizzati sui nostri desideri più profondi, quelli dell'anima e per capire eventuali blocchi o difficoltà nel realizzarli.
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Gabriele Policardo spiega come il desiderare qualcosa comporti sempre un'esplorazione di sé che porta ad una maggiore consapevolezza e ad una crescita interiore.
Tutti desiderano, eppure la maggior parte delle persone è abituata a separare il piano del desiderare dal piano del realizzare, confondendo il desiderio con il sogno.
Infatti, il desiderio è una forza che tutti noi conosciamo e di cui facciamo esperienza, solo pochi però riescono a tradurre questa energia in realtà.
Il libro racconta, esplora, descrive il desiderio e l’arte di desiderare, la desideriologia, ovvero, discorso sul desiderio e dunque processo di crescita, comprensione e coscienza.
Il desiderio apre le porte a un viaggio sempre più profondo nella nostra anima e nei regni cui siamo collegati, e a tutti coloro cui siamo correlati.
Poiché ciascuno di noi non è che l’ultimo elemento di un’infinita catena di uomini e donne (genitori, nonni, antenati) e di esistenze.
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 189 - 14 x 21.5 cm |
ISBN | 889786483X |
EAN | 9788897864837 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 116167 |
Gabriele Policardo è autore, ricercatore e facilitatore in Costellazioni familiari, sistemiche, mediali e spirituali. Diplomato con Bert Hellinger, conduce in tutta Italia e all'estero seminari di Costellazioni Familiari e Sistemiche e seminari di nuove Costellazioni Spirituali. Ha... Leggi di più...
Data di acquisto: 20/10/2023
Un libro da leggere e rileggere per rimanere focalizzati sui nostri desideri più profondi, quelli dell'anima e per capire eventuali blocchi o difficoltà nel realizzarli.
Data di acquisto: 09/06/2023
Diciamo che la copertina e il titolo non mi hanno ispirato all'acquisto. L'ho preso per la descrizione e per l'autore che ritengo molto valido. Il libro si è confermato essere utile e interessante per far chiarezza in cosa desideriamo, come lo desideriamo e il perché. Aiuta a dare importanza al desiderio vero e proprio e in effetti è il nostro motore della vita. Lo consiglierei
Data di acquisto: 19/11/2020
Ho letto quasi tutti i volumi di Policardo e anche questo si conferma un testo ricco di SAPERE. Con delicatezza, cura e passione Policardo ci accompagna nel mondo dei desideri, aiutandoci a comprendere come i desideri stessi ci accompagnino nel cambiamento continuo, in unione con la nostra anima.
Data di acquisto: 27/05/2020
Bellissimo libro, come tutti gli altri dello stesso autore. Consiglio di iniziare proprio da questo e via via li leggerete tutti, proprio come me!! Ricco di contenuti e scorrevole nello stesso tempo
Data di acquisto: 12/12/2017
non è un libro qualunque sul desiderio, nè sul modo di indirizzare il pensiero. è un libro particolare che ci fa avvicinare a cosa sono i nostri desideri, a cosa veramente desideriamo, a scoprire se il desiderio è nostro o dei retaggi. insieme al desiderio, gli irretimenti, le costellazioni familiari, ed altro. molto interessante
Data di acquisto: 28/06/2016
Un bel libro che descrive alcuni movimenti energetici del desiderare. L'autore è un esperto in costellazioni familiari e si vede questa sua competenza nelle righe; non è un libro come altri sull'effetto della concentrazione per avverare la propria realtà, ma un libro un po' più fine che analizza alcuni degli aspetti energetici del desiderare su più livelli.