Democrazia sotto Assedio — Libro
La politica economica del nuovo capitalismo oligarchico
Emilano Brancaccio
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 14,87 |
Risparmi: | € 2,63 (15%) |
Risparmi: € 2,63 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 3 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 3 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Emiliano Brancaccio raccoglie 50 brevi lezioni sull’ideologia che ispira le scelte politiche del nostro tempo: dai giochi pericolosi di una finanza fuori controllo all’assalto al mondo del lavoro; dalle controversie sulla moneta unica alle ragioni profonde del declino italiano; dall’ascesa del “liberismo xenofobo” alle conseguenze economiche della pandemia.
Sullo sfondo, una tendenza oligarchica che Marx aveva previsto e che i dati oggi dimostrano: nel mare del capitalismo contemporaneo i pesci grandi fagocitano i pesci piccoli, e così il potere si concentra nelle mani di un numero sempre più ristretto di padroni dell’universo.
Dietro la retorica dei “competenti”, la democrazia è sotto assedio: lo ammette anche Daron Acemoglu, tra i più noti economisti mainstream al mondo, con cui Brancaccio dialoga in un fecondo dibattito che ispira la parte finale del libro.
Con un linguaggio divulgativo e una profondità d’analisi riconosciuta anche dai suoi avversari dialettici, Brancaccio offre una critica spietata al pensiero economico dominante.
Una visione eretica, ma scientifica, dell’economia e della società contemporanea è ormai indispensabile, per non essere travolti dal collasso del capitalismo liberaldemocratico.
Spesso acquistati insieme
Marca | Piemme |
Data pubblicazione | Gennaio 2022 |
Formato | Libro - Pag 287 - 15x22 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8856683784 |
EAN | 9788856683783 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Politica |
MCR-NR | 202175 |
Emilano Brancaccio è professore di politica economica presso l'Università degli Studi del Sannio, a Benevento, annoverato tra i principali esponenti delle scuole di pensiero economico critico. Ha pubblicato saggi su varie riviste accademiche internazionali, tra cui il... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)