Deja Vu - Tracce di Etnopsichiatria Critica — Libro
Salvatore Inglese, Giuseppe Cardamone
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 44 ore 50 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 44 ore 50 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il volume raccoglie riflessioni ed esperienze maturate dagli Autori dal 1993 al 2005 che, partendo dalla psicopatologia delle migrazioni, intendono disegnare una nuova prospettiva etnopsichiatrica nei servizi di salute mentale.
Questi saggi hanno "già visto" e indagato le principali linee problematiche (sociali, antropologiche e psicologiche) tratteggiate dall'alterità culturale in movimento sulla scia delle migrazioni internazionali. Si consegna in questo modo ai lettori (operatori clinici e studiosi sociali) un'attività di ricerca, intensa e prolungata, disseminata in molteplici contesti editoriali e operativi dove ha ispirato pratiche cliniche originali, ormai consolidate ma anche continuamente sperimentali
. Il già intravisto e vissuto, però, non dissolvono i dilemmi e le contraddizioni che la relazione interculturale impone alla psichiatria occidentale.
La tensione critica contenuta nei materiali di questo libro tenta così di trasmettere l'effetto di "perturbazione cognitiva" che costituisce la qualità profonda AqWetnopsichiatria generale congegnata da Georges Devereux, sviluppata da Tobie Nathan e in attesa dei contributi di una nuova generazione di etnoclinici impegnati nei sistemi di salute pubblica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Colibrì |
Data pubblicazione | Ottobre 2010 |
Formato | Libro - Pag 351 - 17x24 cm |
Nuova Ristampa | Giugno 2018 |
ISBN | 8886345410 |
EAN | 9788886345415 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 157337 |
Medico, Psichiatra è Psicoterapeuta. Noto rappresentante italiano dell'etnopsichiatria, di origine calabrese, è tornato nella sua terra dopo gli studi di medicina e psichiatria, svolti a Bologna, con frequenti proiezioni in Francia e Svizzera. Ha completato la propria... Leggi di più...
Giuseppe Cardamone è medico psichiatra. Direttore dell' Unità Funzionale Salute Mentale Adulti, zona Distretto 4 presso l'Azienda U.S.L. N. 9 di Grosseto. Professore a contratto di Psichiatria Transculturale presso l'Università degli Studi di Bergamo. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)