Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Decacordi e Pentacordi — Libro

Elemeneti essenziali di 120 rimedi della materia medica Omeopatica

A. Gladstone Clarke


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Adattamento e commento a cura del Dr. Robert Séror.

Traduzione italiana a cura della Dr.ssa A. Fontebuoni

Questo volume si chiama ‘Decacordi e Pentacordi’ perché, come gli strumenti musicali a dieci e cinque corde, contiene rispettivamente 80 rimedi con dieci caratteristiche essenziali (o ‘corde’) e 40 con solo cinque.

Tutto quello che si sa di questo volumetto è che l’Autore, A. Gladstone Clarke, doveva partire per la Cina come missionario/a della Chiesa Evangelica Anglicana e che, negli anni 1920-1925, seguì dei corsi di formazione medica per aver poi modo di curare i suoi catecumeni. Quei corsi erano tenuti in Inghilterra da due famosi omeopati, sir John Weir e la Dr.ssa Margaret Tyler, e Gladstone Clarke ebbe l’idea di raccogliere gli appunti perfezionandoli gradualmente fino ad arrivare a questa magnifica sintesi di Materia Medica in cui ogni parola, ogni punto e persino ogni virgola ha un suo valore.

È una Materia Medica da tenere nell’agenda elettronica, è un "breviario" da usare nei momenti in cui è necessario rivedere in pochi minuti 3-4 rimedi.

È un piccolo capolavoro di Materia Medica concentrata che è necessario conoscere e soprattutto padroneggiare mnemonicamente.

L’autore ha voluto dare l’immagine di un pezzo musicale che risulta più armonioso quando suonato da uno strumento a dieci o cinque corde. Trasferito nella nostra Materia Medica, questo concetto è coerente con quanto diceva Hahnemann: "bisogna considerare la totalità dei sintomi".

Con il titolo ‘Decacordi’, Gladstone Clarke ha voluto anche suggerire che, utilizzando le 10 corde di un decacordo, si può ottenere una musica, cioè un’armonia, e che saper mettere in pratica rapidamente la Materia Medica è questione di percezione, non di conoscenza matematica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salus Infirmorum
Data pubblicazione Settembre 2004
Formato Libro - Pag 158 - 15x21 cm
Nuova Ristampa 2020
ISBN 8866730661
EAN 9788866730668
Lo trovi in Libreria: #Omeopatia
MCR-NR 184918
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Eleonora P.

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2025

testo originale, utile sintesi per chi si avvicina a omeopatia unicista ma anche per discenti avanzati. spedizione celere e nei tempi, casa editrice interessantissima anche per altri titoli a catalogo. consigliato.

Rita B.

Recensione del 15/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2024

Libro molto sintetico, tratta i rimedi omeopatici in maniera riassuntiva e aiuta a memorizzare gli aspetti principali. Utile per creare una prima base da cui poi approfondire ulteriormente.

Angela T T.

Recensione del 26/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2016

Un piccolo libro ed al tempo stesso un libro eccezionale, un grande libro utilissimo, sia per gli esperti che per i principianti. in poco spazio riunisce le caratteristiche salienti di tanti rimedi. Tanto piccolo da tenere sempre a portata di mano, occupa poco spazio. il suo contenuto invece è perfetto per permettere di ricordare gli aspetti principali dei singoli rimedi trovando proprio le parole chiave essenziali.

Articoli più venduti