Debito ecologico — Libro
Chi deve a chi?
Miguel Ortega Cerdá, Daniela Russi
Prezzo di listino: | € 7,00 |
Prezzo: | € 5,95 |
Risparmi: | € 1,05 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
L’enorme danno ambientale provocato dallo sfruttamento del sottosuolo, della terra, delle foreste, delle aree marine e fluviali, la contaminazione dell’acqua e dell’aria con conseguenze disastrose per la salute di intere popolazioni, superano di gran lunga, in termini economici, il debito estero dei paesi del Sud.
La biopirateria, cioè l’utilizzo non retribuito delle conoscenze agricole di sementi e piante medicinali delle popolazioni indigene, è una parola di recente coniazione per definire l’espropriazione di antichi saperi iniziata in epoca coloniale. A livello internazionale non è ancora stato riconosciuto che lo sfruttamento indiscriminato della natura è una delle conseguenze di un sistema economico orientato al profitto e contrario ai diritti umani.
La dimensione umana è profondamente collegata al tema ambientale poiché l’ecosistema è la casa di tutti i popoli e di tutte le generazioni senza esclusione di nessuno. Il riconoscimento del concetto di debito ecologico è un passo necessario per ripensare e regolamentare, prima che sia troppo tardi, meccanismi che rischiano di compromettere il futuro dell’intera umanità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Emi - Editrice Missionaria Italiana |
Data pubblicazione | Gennaio 2003 |
Formato | Libro - Pag 96 - 14x21 |
ISBN | 8830712760 |
EAN | 9788830712768 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Ecologia #Ecologia #Economia green |
MCR-NR | 8214 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)