Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Debellare il Senso di Colpa — Libro

Contro l'ansia, contro la sofferenza psichica

Lucio Della Seta


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 9,50
Risparmi: € 0,50 (5%)
Prezzo: € 9,50
Risparmi: € 0,50 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

La paura più grande di un essere umano, insieme alla paura della morte cui è spesso associata, è di non valere agli occhi degli altri, di poter essere considerato in modo negativo o con ostilità.

Non è quasi mai vero che gli altri si occupino così tanto di noi; lo fanno solo occasionalmente e di sfuggita.

Quando si prova questa sensazione vuol dire che agiscono ricordi emotivi di ferite che ha subito la nostra autostima durante l’infanzia. Traumi dovuti molto spesso all’inadeguatezza psicofisica rispetto agli adulti con i quali conviviamo e ci confrontiamo, ma anche a episodi che avrebbero potuto essere evitati, come abbandoni, mancanza di affetto, critiche cattive, ferite all’amor proprio.

Per la prima volta, in questo volume vengono analizzate la natura e la genesi dell’emozione denominata "senso di colpa", e viene affrontato il tema delle vere origini dell’ansia e del panico. Disturbi che non sono però considerati malattie o anormalità, ma sofferenze legate alle caratteristiche del processo evolutivo della specie umana.

Sofferenze inevitabili, ma che possono essere combattute e - in maggiore o minor misura - attenuate.

È appunto con tali finalità terapeutiche che Lucio Della Seta introduce in questo libro considerazioni e consigli di carattere pratico, che vanno dall’uso di neurofarmaci per moderare gli eccessi del meccanismo innato della paura all’uso di psicoterapie: fra queste, l’approccio comportamentistico, senza sottovalutare la possibile funzione della filosofia, della religiosità e della partecipazione emotiva controllata dal terapeuta.

Ma il principale obiettivo di Lucio Della Seta è quello di sensibilizzare i genitori, affinché si impegnino a contrastare il formarsi di gravi sensi di colpa nei loro figli.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Marsilio
Data pubblicazione Aprile 2005
Formato Libro - Pag 175 - 13,5 x 21 cm
Nuova Ristampa Marzo 2020
ISBN 8829702919
EAN 9788829702916
Lo trovi in Libreria: #Psicologia e salute
MCR-NR 182651

Lucio Della Seta , analista psicologo della scuola di Jung, è nato e vive a Roma dove esercita la professione di psicoterapeuta. È membro della International Association for Analytical Psychology di Zurigo. Per venticinque anni ha lavorato in équipe con i neuropsichiatri dell'Istituto Santa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisabetta C.

Recensione del 18/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2019

Consiglio vivamente la lettura di questo bellissimo libro, sia agli addetti ai lavori nelle relazioni d'aiuto che al semplice lettore che voglia capire meglio le pieghe in cui si forma e dipana il senso di colpa...ma soprattutto si scioglie. Il sens di colpa e l'ansia possono essere superati e questo libro è uno strumento utilissimo per riuscirci.

Pietro R.

Recensione del 27/08/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/08/2013

Sicuramente un libro che tratta in maniera seria un argomento serio, infondendo una buona dose di coraggio nel lettore e lo sprona a reagire ed andare avanti. Consigliato!

Serena R.

Recensione del 02/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2011

LIBRO CHIARO , SEMPLICE E MOLTO INTERESSANTE. COGLIE IN PIENO L'ARGOMENTO!!

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 24/07/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2007

Trovo questo testo un contributo prezioso, chiaro e corretto sull'argomento. Ho cercato di contattare l'autore per scambio di opinioni, senza riuscirci. Alcune riflessioni sono davvero illuminanti.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 13/11/2006

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/11/2006

argomento molto interessante; bella l'attenzione ai ragazzi che stanno crescendo; è molto difficile nella scuola e nella famiglia mentenere un'attenzione sempre vigile a non ferire l'autostima dell'altro. Se possibile vorrei chiedere all'autore nomi o indirizzi di riferimento per psicoterapie o simili nei dintorni di firenze. Grazie

Lorenza S.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Commento positivamente il contenuto del libro in quanto l'uso di un linguaggio saggiamente bilanciato tra lo scientifico e il parlato, rende comprensibili i meccanismi che stanno alla base del "vissuto" in oggetto. Gli esempi riportati aiutano poi maggiormente a chiarire quanto l'autore intende trasmettere . Ritengo che la scelta e l'utilizzo appropriato di termini mai forti o ambigui, associata alla particolare delicatezza nel trattare un argomento così difficile, sia la chiave del successo . 5 è il voto massimo, ma io darei anche una lode ad un uomo come Lucio Della Seta che sebbene io non abbia la fortuna di conoscere , mi ha saputo aiutare ad affrontare in modo positivo e meno critico, le famiglie degli alunni disabili con cui opero ogni giorno. Grazie. Lorenza ( 38 anni , insegnante di sostegno )

Articoli più venduti