Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

De Umbris Idearum — Libro

Le ombre delle idee

Giordano Bruno


Nuova edizione

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 61 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 61 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un'opera senza tempo di Giordano Bruno, il quale propone alcune tecniche che puntano a modificare la memoria naturale in memoria artificiale. 

De Umbris Idearum, frettolosamente rubricata tra i manuali di mnemotecnica, quest’opera promette già nel titolo altri saperi del tutto nuovi: l’arte di Cercare, Trovare, Giudicare, Ordinare e Applicare, per non parlare delle “operazioni inusuali tramite la memoria”, anch’esse debordanti dal tema apparente.

Il libro annuncia la Clavis Magna cui rinvia con numerose citazioni e ne costituisce l’introduzione perché nella prima parte, che meglio risponde al titolo, De Umbris Idearum, “Le Ombre delle Idee”, enuncia le trenta definizioni (intenzioni, nell’espressione dell’Autore) e i trenta concetti entro cui inquadrare le rappresentazioni mentali.

Nella seconda parte, che porta il titolo di “Arte della Memoria”, sviluppa i fondamentali della lingua imaginale, la lingua per pensare che deve sostituire la lingua naturale, relegata alla sola funzione di comunicare. La sostituzione, infatti, delle parole con le immagini è una tecnica di memoria, ma con le procedure bruniane si rende possibile poi cercare e trovare nuove combinazioni di concetti, e quindi nuove verità, giudicare le nuove tesi, mettere ordine nelle proprie conoscenze e applicarle a nuove situazioni.

Obiettivo dunque della razionalizzazione dei processi cognitivi è il potenziamento dell’intelligenza e non della sola memoria, che pure ne costituisce la radice.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Di Renzo Editore
Nuova edizione Maggio 2022
Data 1a pubblicazione Marzo 2004
Formato Libro - Pag 155 - 15x21 cm
Note

In copertina: progetto grafico di Maurizio Isopo

ISBN 8883235681
EAN 9788883235689
Lo trovi in Libreria: #Mente, anima e corpo #Fenomeni naturali #Fenomeni naturali #Il mondo interiore #Nuove scienze
MCR-NR 209478

Filippo Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 1600) è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano, condannato al rogo dall’ Inquisizione cattolica per eresia. Tra i punti chiave della sua concezione filosofica, che fondeva neoplatonismo e arti mnemoniche con influssi ebraici e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sveta C.

Recensione del 22/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/07/2020

Il mio filosofo preferito quasi in assoluto, dopo Platone, Nietzsche e Jung. Un pensiero poco capito e studiato, poco praticato anche da quei filosofi troppo "New Age". Da tenere sempre sul comodino, per leggere qualche passo e proiettarsi dove la magia e la filosofia trovano la giusta unione in un matrimonio mai noioso o stantio. Bello bello bello!!!

Articoli più venduti