Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

De l’Infinito, Universo e Mondi — Libro

Adattamento di Manuela Maddamma

Giordano Bruno



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,50
Prezzo: € 19,12
Risparmi: € 3,38 (15%)
Prezzo: € 19,12
Risparmi: € 3,38 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La profezia di Giordano Bruno,
confermata dalla scienza dopo 3 secoli e mezzo,
in cui Dio e la sua creazione sono legati
in un indissolubile desiderio di suscitare la vita

Scritto in italiano volgare, pubblicato a Parigi nel 1584, questo libro è il primo adattamento in lingua moderna del testo in cui il Nolano spiega l'universo come un infinito di "campi immensi ed eterei", ciascuno abitato da mondi e astri che perseguono, come animali, il proprio sviluppo vitale.

Difensore accanito del divino, Bruno si colloca al di là di Copernico e, superando le sue concezioni astronomiche, pone l'uno e il molteplice, Dio e la materia - sua creazione - come indissolubilmente legati, eterni e senza limiti, uniti dallo stesso desiderio di suscitare la vita.

Scardinando il geocentrismo tolemaico e la cosmologia di Aristotele, che la chiesa fa sua,

Bruno concepisce un universo senza limiti, popolato di innumerevoli mondi.

Indice

Lettera Introduttiva

  • Primo Dialogo
  • Secondo Dialogo
  • Terzo Dialogo
  • Quarto Dialogo
  • Quinto Dialogo

Nota editoriale e linguistica

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 200 - 4,5 x 22
ISBN 8897688454
EAN 9788897688457
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo
MCR-NR 65674

Filippo Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 1600) è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano, condannato al rogo dall’ Inquisizione cattolica per eresia. Tra i punti chiave della sua concezione filosofica, che fondeva neoplatonismo e arti mnemoniche con influssi ebraici e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco Castellani C.

Recensione del 02/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2015

Incomprensibilmente l’uomo persiste a voler rimanere nell’oscurità, continuando anche ora, a cedere le redini della sua esistenza a individui senza scrupoli (sia politicamente che religiosamente intesi) come diceva Giordano Bruno e che lo tengono letteralmente schiavo e incatenato a questa società menzognera, da loro manipolata in tutto e per tutto, per il loro esclusivo profitto e a danno della moltitudine. Povero Giordano Bruno, dopo tre secoli dal suo sacrificio nulla è cambiato e la gente pur essendo più istruita di quella del suo tempo, comunque vuol rimanere nella “gratificante” ignoranza pur di poter ambire al falso conforto del materialismo, quindi, persistendo nell’oblio tenebroso, di fatto continuando ad essere serva “felice” di quel sistema che lo mise al rogo (Giordano Bruno) ma che sempre tale sistema, continua anche oggi ad accendere roghi quotidiani su tutti noi, nessuno escluso. E ironicamente, pare proprio che il fuoco spirituale per appiccare il nostro supplizio, ce lo procuriamo noi stessi

Articoli più venduti