Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

De Historia Stirpium - Cofanetto — Libro

Un capolavoro scientifico e artistico che è stato uno dei testi di riferimento per la botanica medicinale del ’500.

Leonhart Fuchs




Prezzo: € 150,00
Articolo non soggetto a sconti
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il De historia stirpium è opera di Leonhart Fuchs, uno dei padri della botanica rinascimentale.

È un capolavoro di scienza e arte che illustra le proprietà medicinali delle piante classiche e del Nuovo Mondo, che presentiamo in riproduzione integrale a colori, corredato di un esaustivo commentario sugli aspetti tecnico-artistici del disegno e della stampa.

Il De historia stirpium è redatto in lingua latina ed è costituito di 928 pagine che comprendono 517 splendide tavole xilografiche acquerellate. 

La descrizione delle 343 piante, presentate in ordine alfabetico, è condotta con nuovi criteri scientifici, che specificano nomenclature, aspetto morfologico, provenienza, ma soprattutto le vires, le “virtù curative”, con riferimento ai testi classici di Galeno e Ippocrate. 

Viene privilegiato, per la prima volta, l’aspetto integrale della pianta con radici, steli, foglie, fiori e frutti, al fine di consentirne una più sicura identificazione.

Le tavole che arricchiscono l’opera segnano un importante passo in avanti nella fitografia e sono il frutto della stretta collaborazione tra gli artisti e l’Autore che, per onorarli, volle accanto al proprio i loro ritratti nelle pagine di introduzione.

L’esemplare originale, stampato a Basilea nel 1542, è conservato presso la Bibliotheca Antiqua di Aboca Museum a Sansepolcro.

L’opera

• Il prezioso cofanetto contiene la riproduzione facsimilare e il relativo commentario. Rivestito in tela marrone, è rifinito con decori in oro a caldo
• La riproduzione facsimilare consta di 928 pagine, di cui 517 illustrate
• ll piatto di copertina è rivestito in similpelle stampata in oro a caldo e impressioni a secco
• Il commentario è di 64 pagine, con coperta cartonata, rivestita in Imitlin con costola in tela. Contiene i contributi di Duilio Contin e Lucia Tomasi Tongiorgi
• L’opera fa parte della Collana “Antichi Erbari di Aboca Museum”: De materia medica, I Discorsi di P.A. Mattioli, Hortus Eystettensis, Hortus amoenissimus, Kitâb al-Diryâq.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Aboca Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - 23 x 35 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note
  • Copertina: Il piatto di copertina è rivestito in similpelle stampata in oro a caldo e impressioni a secco
  • Confezione: Rivestito in tela marrone, è rifinito con decori in oro a caldo
  • Pagine Facsimile: 928
  • Pagine Commentario: 64
  • Illustrazioni: 517
ISBN 8898881223
EAN 9788898881222
Lo trovi in Libreria: #Giardinaggio
Orto e Giardino: #Giardinaggio
MCR-NR 190137

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti