Non siamo mai soli. Viaggiamo sempre in compagnia del nostro "io animale", il cui compito è proteggerci utilizzando schemi comportamentali specifici.
L'animale dentro di noi (la nostra parte selvatica) si guarda attorno, annusa l'aria, fiuta il pericolo e lo fa in modo totalmente istintivo senza chiederci il permesso. Senza chiedercelo, talvolta prende decisioni utilizzando un processo che chiamiamo istinto.
A volte il dialogo fra queste due esistenze, l'io animale o istintivo e l'io relazionale (tramite il quale comunichiamo con i nostri simili) risulta molto complesso. L'uno non comprende le ragioni dell'altro. In questo libro cercherò di spiegare come tentare di rendere possibile la comunicazione fra le due entità.
Questo è inoltre un libro che descrive come ci si ammala, somatizzando le nostre sofferenze trasferendole su organi o sistemi. Ci parla di come si cerca di affrontare il difficile periodo del malessere che ne consegue, applicando specifici modelli di comportamento e opportuni rimedi di desomatizzazione®.
Estratto dal libro
La sete di conoscenza non si placa mai con essa la curiosità e l'entusiasmo. Molte sono le cadute, gli inciampi e le talvolta inattese deviazioni lungo il percorso, ma se segui il buon senso e non soffochi la saggia voce interiore, difficilmente potrai sbagliare.
Le decisioni prese nella vita non sono mai semplici, ma se mantieni attivo il fanciullo o la fanciulla che ci sono in te, anche nei momenti più difficili trovi una via di uscita.
Cerca di vivere felice se puoi, concediti benessere e rispetta la giusta dose di umano dolore che è condizione necessaria per la propria crescita personale.