Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dare la Vita — Libro

Michela Murgia



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue?

La risposta è sì.

La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell’essere donne.

Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a cui siamo abituati.

Michela Murgia lo ha fatto per anni, nei suoi libri e sui social, e nelle ultime settimane di vita ha raccolto i suoi pensieri per donarci questo pamphlet densissimo e prezioso, in cui ci racconta – partendo dall’esperienza personale – un altro modello di maternità, come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i legami d’anima possano sommarsi ai legami di sangue.

Pagine straordinarie che ci permettono di entrare nelle infinite sfaccettature degli affetti e di comprendere come aprire all’altrə non riduce ma amplifica l’amore.

«Quello che Murgia mette in atto in queste centoventotto pagine è un magistrale esercizio di ars maieutica, con il quale si propone e ci propone di “interrogare fecondamente” le cose, al fine di generare, o meglio dare vita, a coscienze libere in grado di spaziare oltre i confini imposti dall’alto e che trovino nell’Altro la possibilità di un dialogo aperto e sempre inclusivo.» 

- Elsa Manes per Maremosso -

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Gennaio 2024
Formato Libro - Pag 128 - 12,5x20 cm
Peso lordo 144 GR
ISBN 8817147796
EAN 9788817147798
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima
MCR-NR 477681

Michela Murgia è nata a Cabras nel 1972. Nel 2006 ha pubblicato Il mondo deve sapere, il diario tragicomico di un mese di lavoro che ha ispirato il film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti. Ha pubblicato nel 2008 Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede, nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucia Eloisa G.

Recensione del 19/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2024

Libro assolutamente da leggere! Nonostante sia di piccole dimensioni (l’ho letto in un pomeriggio), è ricchissimo di concetti veritieri e attuali, che donano Tanti spunti di riflessione. Di scorrevole lettura, Consigliatissimo !

Federica B.

Recensione del 22/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2024

Michela Murgia ci lascia un'eredità meravigliosa, che speravo continuasse, ma questo libro è stupendo, pieno di riflessioni che toccano un argomento molto delicato e spesso trattato molto male dalla politica e dai giornalisti. Ovviamente ne consiglio la lettura a tutti.

Articoli più venduti