DaoDeJing — Libro
La preziosa Raccolta della Via e della Qualità - a cura di Paolo Giammarroni
Lao Tzu (Tse) (Zi), Paolo Giammarroni
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 30 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 30 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Mentre LaoZi (LaoTzu nella grafia classica) lasciava il regno per sfuggire alla crisi che lo stava devastando, al valico di Hanku il funzionario Yin Xi gli chiese di lasciare una memoria, un segno del suo passaggio. Il Maestro scrisse di getto queste 81 stanze, prima di scomparire per sempre nel deserto.
Questo narra la tradizione.
Il Dao De Jing è invece probabilmente il risultato di un’opera collettiva, ed è uno degli scritti più importanti della spiritualità orientale, il testo fondatore del Taoismo.
L’opera è qui proposta in una nuova traduzione che ne mette in risalto il grande valore poetico, oltre che filosofico. La risistemazione dei brani di questa edizione privilegia l’unitarietà tematica, e senza pretendere di svelare il mistero di un’opera così emblematica e dalla genesi tanto incerta permette di cogliere i nessi esistenti tra le singole strofe, ognuna accompagnata da una breve nota.
In conclusione di volume un ampio apparato storico e bibliografico e un compendio dei più autorevoli commenti ricostruiscono le vicende della raccolta attraverso i secoli.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Marzo 2015 |
Formato | Libro - Pag 160 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8867083392 |
EAN | 9788867083398 |
Lo trovi in | Libreria: #Taoismo #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 91637 |
Lao Tzu (Tse) (Zi) il fondatore del taoismo, secondo la tradizione sarebbe vissuto nel VI sec a.C., ma di fatto è una figura leggendaria. Il suo nome significa "Vecchio Maestro" e il suo insegnamento è stato raccolto nel Tao te Ching (o Daodejing), letteralmente "II classico della Via e... Leggi di più...
Paolo Giammarroni vive tra Roma e Sabina reatina. Scopre il suo amore per le lingue al liceo, e dopo inglese, francese e tedesco studia il portoghese e infine il cinese. Questo gli ha permesso di calarsi con consapevolezza nella cultura orientale, entrando nelle reti di meditazione buddhista e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)