Dante e i Fedeli d'Amore — Libro
Conferenza divulgativa
Luigi Sessa
Prezzo di listino: | € 8,00 |
Prezzo: | € 6,80 |
Risparmi: | € 1,20 (15%) |
Risparmi: € 1,20 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 27 ore 1 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +7
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 27 ore 1 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +7
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Affrontare la tematica dei rapporti tra Dante e i Fedeli d'Amore vuol dire calarsi in una complessa realtà storica, sociale culturale, politica e religiosa e vuol dire anche e soprattutto venire a contatto con una "Organizzazione" a carattere esoterico.
La realtà medievale è lo sfondo scenico sul quale si muovono i personaggi che ci interessano.
Le forze animatrici di questo mondo, emergente dalla grande crisi della "romanità", sono:
- da una parte, il potere della Chiesa Cattolica che, oltre che sul piano spirituale, si dispiegava anche sul piano temporale e si caratterizzava, perciò, non solo per l'imposizione della dottrina cattolica in termini rigorosamente dogmatici, sotto il terribile controllo dell'Inquisizione (istituita da Gregorio IX [Ugo de' Segni 1227-1241] nel 1231), ma anche per la sua ingerenza in tutti gli affari pubblici e privati;
- da un'altra parte, il potere imperiale, che proprio nel periodo da noi considerato, seconda metà del XIII secolo, attraversava una grave crisi, che sfociò in una prolungata vacanza del trono con tutte le conseguenze, relative al frammentarsi delle influenze politiche e al deterioramento e decadimento dei concetti basilari del neouniversalismo del Sacro Romano Impero;
- Infine le autonomie comunali
Per scoprire i frammenti della concezione iniziatica del tempo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bastogi Editrice |
Data pubblicazione | Ottobre 2015 |
Formato | Libro - Pag 32 - 14x21 |
ISBN | 8899376174 |
EAN | 9788899376178 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 110920 |
Luigi Sessa è nato a Napoli, risiede a Roma dove svolge la professione forense. Il suo interesse si è da tempo rivolto allo studio delle origini della Libera Muratoria e le sue opere hanno segnato una svolta decisiva nell'impostazione metodologica nel campo della storia della Massoneria Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)