Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Danilo Dolci — Libro

La Sicilia dei poveri cristi

Giovanna Ceccatelli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,90
Prezzo: € 6,71
Risparmi: € 1,19 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un preziosissimo contributo alla conoscenza della vita.

Pacifista, nonviolento, conosciuto e difeso da innumerevoli intellettuali e politici progressisti, anche stranieri, Danilo Dolci è nato e cresciuto nel Nord-est di un’Italia dai confini ancora incerti, ma ha scelto di vivere nella Sicilia malconosciuta, emarginata e criminale degli anni Cinquanta, dove ogni gesto di protesta e tentativo di riscatto è immediatamente represso, nell’indifferenza e nella rassegnazione generale.

In quella regione ha usato contro il potere di uno Stato corrotto e colluso con la mafia modalità inedite di protesta, come lo sciopero della fame personale e collettivo e quello che è stato definito «sciopero alla rovescia»: il lavoro volontario e gratuito dei disoccupati.

Ma soprattutto ha creato la prima radio libera contro il monopolio Rai, per dare voce agli invisibili «poveri cristi» abbandonati alla miseria e alla fame nella Sicilia colpita dal terremoto.

Del suo immenso lavoro restano il metodo educativo «maieutico», le inchieste sulla criminalità e la miseria dell’isola, i progetti per irrigare le aree più aride e il coraggio di schierarsi contro tutti i potenti, per stare accanto agli ultimi degli ultimi, nel profondo Sud del Paese.

«Si smetta di stare dalla parte dei più forti, di lasciare a loro la possibilità di soffocare gli altri, proprio per sistema, alla luce del sole. A nessun poliziotto, a nessun Prefetto ubbidiremo quando i suoi ordini saranno contro la legge di Dio»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Clichy
Data pubblicazione Luglio 2022
Formato Libro - Pag 139 - 11,5x17,5 cm
Illustrazioni con fotografie in b/n del Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci
ISBN 8867999079
EAN 9788867999071
Lo trovi in Libreria: #Sociologia #Menti straordinarie
MCR-NR 392919

Giovanna Ceccatelli (Firenze, 1942) ha insegnato per tutta la vita, formando almeno due generazioni di giovani e di futuri insegnanti a scoprire dimensioni diverse dalla pedagogia, come la sociologia, l’antropologia, la geopolitica. Cercando sempre di mettere in pratica anche nel suo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosalba M.

Recensione del 21/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2024

Quando era qui tra noi ero troppo giovane per capirlo.. Ora ci sarebbe bisogno in questa società disperata..uno come lui.. Però la fortuna è che possiamo trarre insegnamenti da un maestro come lui anche ora. Grazie infinite anima nobile !! a

Articoli più venduti