Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Damascus - Tecniche di Forgiatura — Libro

Emilio Albericci, Flavio Galizzi, Luca Pizzi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 55,00
Prezzo: € 52,25
Risparmi: € 2,75 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Dopo oltre un decennio di sperimentazioni sul campo, ricerche storiche su antichi reperti ed interessanti conversazioni e confronti con personaggi del calibro di Henry Viallon, Cristian Moretti e Santino Ballestra, l'Associazione Culturale Coltellinai Forgiatori Bergamaschi ha deciso, come nello spirito di un'Associazione Culturale, di rendere fruibile un inestimabile patrimonio di conoscenze relative alla realizzazione dell'acciaio damasco.

Nasce così "DAMASCUS", un libro-manuale che, in otto capitoli, preceduti da un'introduzione sulle antiche tecniche di produzione del damasco europeo a cura del Prof. Vasco La Salvia, sviscera con un linguaggio semplice ed oltre 350 foto a colori, tutti i procedimenti necessari ad ottenere i più svariati tipi di damasco.

Si inizia dallo stratificato semplice e si arriva al più complesso dei mosaici, ottenuti con molteplici tecniche (polveri, elettroerosione, ecc.). Inoltre, sono stati trattati argomenti specifici riguardanti il tagliente, la tempra, la ricostruzione di due spade (una longobarda ed una vichinga), il damasco orientale, il Wootz indiano, il Kriss indonesiano (a cura del dott. Sandro Forgiarini), finanche l'applicazione del damasco sulle armi da fuoco.

Un'intero capitolo è stato infine dedicato all'utilizzazione del damasco nel settore artistico: sette artisti di riconosciuta fama, hanno presentato le proprie creazioni che, realizzate con questo metallo, hanno aggiunto valore artistico a delle opere già mirabili, suscitando interesse e stupore tra il pubblico che le ha potute osservare.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzo Editore
Data pubblicazione Luglio 2010
Formato Libro - Pag 239 - 21,5X27,5
ISBN 8890335939
EAN 9788890335938
Lo trovi in Libreria: #Hobby e creatività
MCR-NR 35954

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Manuele D.

Recensione del 06/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2021

Ottimo per gli appassionati di forgiatura, ricco di foto esplicative delle tecniche utilizzate, i procedimenti descritti richiedono esperienza consolidata per essere messi in pratica, comunque una buona base per iniziare a sperimentare

Articoli più venduti