Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Dalla Culla alla Culla — Libro

Come conciliare tutela dell'ambiente, equità sociale e sviluppo

William McDonough, Michael Braungart




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 16 persone

Servizio Avvisami
(16 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Come difendere gli ecosistemi dalla nostra inconsulta aggressione e come arginare il rapido esaurimento delle risorse naturali? La risposta tradizionale che emerge dal mondo ambientalista è «ridurre l'intensità dei processi produttivi, riciclare i rifiuti che ne derivano e contenere i consumi». Ma la risposta che ci forniscono l'architetto statunitense William McDonough e il chimico tedesco Michael Braungart in questo provocatorio e visionario testo è radicalmente diversa. È una risposta che parte dall'osservazione di alcuni cruciali fenomeni naturali: un albero produce migliaia di semi per garantirsi la riproduzione e questa sovrabbondanza non rappresenta uno spreco, quanto piuttosto un'opportunità in quanto rende disponibili materia ed energia per una grande quantità di altri organismi viventi. L'evoluzione naturale, i processi di competizione tra le specie e tra gli individui, hanno progettato l'albero in modo tale che ogni porzione dei suoi tessuti, ogni suo organo trova sempre una collocazione efficace nel contesto dell'ecosistema in cui si colloca.

Così gli autori propongono una terza via rispetto al dualismo crescita/salvaguardia degli equilibri ambientali, una via che si concretizza nella parola d'ordine della «eco-efficacia» (ben diversa dalla eco-efficienza o sostenibilità ambientale) e si fonda su tre fondamentali concetti: 1) la progettazione di filiere di produzione che prevedano, a monte (a partire dall'architettura degli edifici industriali fino al prodotto finale), il reinserimento dei materiali in successivi cicli produttivi; 2) la netta separazione tra «metabolismo biologico» e «metabolismo tecnologico»; 3) il passaggio dal concetto di vendita di prodotti al concetto di vendita di servizi (per esempio non più vendita di un televisore, ma vendita di un certo numero di ore di trasmissione).

L'innovativa elaborazione teorica è accompagnata da una ricca rassegna di esempi concreti che rendono il volume uno strumento di forte stimolo progettuale.

La speranza espressa dagli autori di rendere gradevole la vita futura per i «piccoli di tutte le specie del pianeta» sembra prendere corpo. Il dibattito è aperto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Filoderba
Data pubblicazione Ottobre 2003
Formato Libro - Pag 187 - 13,5x20,5
ISBN 8887417725
EAN 9788887417722
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 7735

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti