Dalla Terra alla Storia — Libro
Scoperte leggendarie di archeologia orientale
Paolo Matthiae
Prezzo di listino: | € 48,00 |
Prezzo: | € 40,80 |
Risparmi: | € 7,20 (15%) |
Risparmi: € 7,20 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 8 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +41
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 8 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +41
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Uno dei maggiori protagonisti dell'archeologia orientale rievoca origini, sviluppi e risultati delle piú affascinanti imprese degli ultimi decenni. Sempre attento a rilevare, nel passaggio suggestivo dalla terra dello scavo all'interpretazione della storia, l'inestimabile contributo che le scoperte recano alla ricostruzione di un lontano passato fondamentale per lo sviluppo della civiltà umana, che vide il sorgere e l'affermarsi delle prime città, dei primi stati territoriali, dei primi imperi a vocazione universale nella storia mondiale.
«Le scoperte rievocate e illustrate nelle pagine di questo libro hanno in comune alcune caratteristiche fondamentali.
In primo luogo, sono il frutto, in modi certo diversi, di esplorazioni archeologiche sistematiche di lungo periodo. In secondo luogo, sono state realizzate, approssimativamente, nell'ultimo mezzo secolo.
In terzo luogo, a un giudizio oggettivo e di nuovo in modi diversificati, hanno avuto un significato rivoluzionario.
Il loro valore leggendario dipende, da un lato, dal forte impatto di innovazione che è tipico di tutte e, dall'altro, dal loro carattere inatteso e sorprendente.
La notevole varietà di queste scoperte, in ambiti differenziati della ricerca storica, ha inciso, volta a volta, sulla storia politica, sulla storia religiosa, sulla storia sociale, sulla storia economica, sulla storia artistica, sulla storia letteraria e, in diversi casi, su piú di una di esse...Se è vero che non v'è nulla di piú concreto e reale di una scoperta archeologica, è altrettanto vero che le interpretazioni prime di quella scoperta, che sono un'esperienza esaltante, non hanno nulla di definitivo perché esse sono solo un contributo, primario e fondamentale, alle innumerevoli valutazioni storiche future.
Le interpretazioni che per ciascuna delle scoperte raccolte in questo saggio sono qui presentate, spesso già oggetto di accesi dibattiti negli ambienti scientifici, nella maggior parte dei casi sono di questo tipo ed esprimono solo una parte iniziale del lungo loro tragitto, di fatto inesauribile, dalla terra alla storia».
Spesso acquistati insieme
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 567 - 16x24 |
ISBN | 8806232215 |
EAN | 9788806232214 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerche archeologiche |
MCR-NR | 156172 |
Paolo Matthiae ha insegnato Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente antico all'Università di Roma La Sapienza, dove è stato Preside della Facoltà di Scienze Umanistiche e Pro-Rettore. Ha intrapreso gli scavi di Ebla fin dal 1963. È accademico dei Lincei, di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)