Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dalla Parte dei Rifiuti — Libro

La governance, l'economia, la società, lo storytelling e i trafficanti

Antonio Pergolizzi




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quello dei rifiuti è un tema perfido, come spiegano i politologi. Nelle società complesse di oggi la domanda di buona governance che in origine era semplicemente tecnica si è trasformata in densamente politica.

Anche nel caso dei rifiuti le formulazioni e le scelte non sono definitive una volta per tutte e non c'è una regola per definire quando un problema è stato risolto (o solo spostato in avanti). Così come le lenti con le quali si osservano i fenomeni non sono sempre le stesse, le soluzioni non sono del tipo "vero o falso" ma "migliore o peggiore" e non hanno effetto immediato.

La verità, soprattutto qui, non sta nel mezzo ma in un punto imprecisato dello spazio-tempo che ci tocca cercare caso per caso, storia per storia, giorno dopo giorno.

La sfida di questo libro è di ricomporre il mosaico, partendo da lontano, senza mai cedere a letture superficiali e, soprattutto, comode. Parlare di rifiuti significa scomodare modelli di sviluppo e di crescita, approcci antropocentrici e utilitaristici.

Il rifiuto è prima di tutto figlio di una scelta, come si intuisce sin dalla sua definizione giuridica. E le scelte, in questo caso han radici lontane e profonde.

Dalla quarta di copertina

I rifiuti sono la nostra impronta sulla scena del delitto. E una politica davvero responsabile serve a evitare i delitti, non a far sparire le impronte.

Ecco perché in queste pagine i rifiuti diventano una nuova lente con cui guardare la società, l'economia, la tutela del pianeta.

Da questa nuova prospettiva, legale e illegale sono facce della stessa medaglia e la patologia diventa solo un modo più intenso di guardare la fisiologia. Per andare alle radici dell'illegalità serve quindi comprendere a fondo i fili che muovono i processi di regolazione ufficiali.

Quello che avete tra le mani è certo un libro scomodo, perché non si adagia sui luoghi comuni e sulle risposte giudiziarie, ma fa un passo indietro per farne cento in avanti. Partendo dalla consapevolezza che il miglior modo per contrastare malaffare e corruzione è dotarsi di efficaci modelli di governance.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Andrea Pacilli Editore
Data pubblicazione Giugno 2020
Formato Libro - Pag 373 - 14,8x21 cm
ISBN 8893760673
EAN 9788893760676
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Inganni e controinformazione
MCR-NR 185177

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti