Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Dall'Idea al Valore — Libro

Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Enzo Baglieri




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Mai come in questo preciso momento storico, l'innovazione dovrebbe essere posta ai vertici delle strategie aziendali.

Tuttavia, ancora oggi, nonostante le imprese italiane si contraddistinguano per la creatività e l'originalità della proposizione di offerta, la loro competitività non ne trae sempre particolare beneficio. A fronte, infatti, dell'effervescenza creativa e della proliferazione dei nuovi prodotti e servizi, esse subiscono il "lato oscuro" dell'innovazione, ossia le inefficienze nei sistemi produttivi e logistici e la complessità gestionale che ne deriva, anche sul mercato.

La nuova edizione di "Dall'idea al valore", ampliata con una sezione dedicata al tema dell'innovazione nei servizi e aggiornata delle principali novità nella gestione dei processi di innovazione, si propone in particolare di ribadire l'essenzialità di progettare, ancor prima dell'innovazione come risultato (il nuovo prodotto o il nuovo servizio), l'innovazione come processo.

Nel libro sono così evidenziati gli aspetti fondamentali della gestione e dell'organizzazione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti e le prassi e metodologie che contribuiscono maggiormente all'accrescimento del capitale economico dell'impresa attraverso l'attività di innovazione.

Alla base, l'assunto che l'innovatività, ossia la buona produttività nell'innovazione, rappresenti la vera leva determinante della competitività dell'impresa.

La capacità di sviluppare incessantemente nuovi prodotti e di estrarne il massimo valore, per l'azionista da una parte e per il cliente dall'altra, richiede il sostanziale equilibrio tra genialità progettuale e razionalità gestionale.

In particolare, emerge la necessità di un disegno del processo di sviluppo del nuovo prodotto basato sull'equilibrio tra cinque fattori: l'assetto strategico, l'organizzazione, i sistemi di gestione e controllo, le metodologie per l'impostazione progettuale e le tecnologie a supporto del processo di innovazione.

Rivolto sia a studiosi del processo di sviluppo del nuovo prodotto sia a practitioner, il testo si caratterizza per il taglio decisamente operativo, che si concretizza in numerose esemplificazioni e casi aziendali.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzoli Etas
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 205 - 17,5x24,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8817067431
EAN 9788817067430
Lo trovi in Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo #Finanza etica #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro
MCR-NR 68688

Enzo Baglieri è Associate Professor presso la SDA Bocconi School of Management e insegna Gestione dell'Innovazione, della Tecnologia e delle Operations presso l'Università Bocconi. È autore di numerose pubblicazioni sul tema della gestione dei processi di innovazione, sia nell'ambito del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti