Dal Segno al Simbolo — Libro
Il manifesto del nuovo paradigma in Medicina
Pier Mario Biava, Diego Frigoli
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
La biologia della complessità arriva alla conclusione che ogni forma del mondo vivente costituisce un sistema coerente con gli altri sistemi, tale da formare un'unica rete cognitiva codificata da informazioni complesse che legano il mondo fisico e il mondo vivente.
Nell'uomo, in particolare, si è arrivati a concludere che non esiste un dualismo fra mente e corpo, ma che l'organismo funziona come un'unica rete cognitiva in cui il genoma costituisce il codice di significazione. Lo sviluppo della psicologia psicodinamica, e in particolare la nuova concezione ecobiopsicologia, orientata da questi paradigmi individua che in ultima analisi l'uomo non solo va considerato come un'unità bio-psicologica, ma in modo più complesso costituisce una soggettività eco-bio-psicologica rappresentata dall'unitarietà fra corpo, psiche e ambiente naturale.
L'uomo, cioè, possiede un ordine e una coerenza, fatta di relazioni interne che vanno dai legami fisico-chimici ai rapporti psicologici, sociali e collettivi, come espressione di una rete complessa che funziona sulla base di un'informazione.
Da questa nuova visione nasce un approccio integrato all'uomo ammalato, che trova nel Manifesto del Nuovo Paradigma in Medicina l'espressione scientifica di una lettura della patologia come squilibrio di informazione, che si manifesta fra i sottili legami esistenti tra il "dentro" dell'uomo e ciò che è "attorno" all'uomo nella sua rete di relazioni, umane e naturali.
Tra i principi organizzatori generali responsabili dell'ordine informativo (gli archetipi), la costituzione psichica e il corpo con i suoi dinamismi, esistono "leggi funzionali" coerenti che riconoscono nel "segno" e nel "simbolo" uno specifico quantum informativo costituito da messaggi, che se adeguatamente compresi permettono di contrastare la deriva entropica della malattia come perdita di coerenza e fonte di disorganizzazione informativa.
Spesso acquistati insieme
Marca | Persiani Editrice |
Data pubblicazione | Maggio 2014 |
Formato | Libro - Pag 174 - 15x20,5 |
ISBN | 8898874006 |
EAN | 9788898874002 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove scienze |
MCR-NR | 80074 |
Pier Mario Biava è stato docente universitario per molti anni, attualmente lavora presso l'Istituto Scientifico di Ricovero e Cura Multimedica di Milano. Ha isolato i fattori di differenziazione delle cellule staminali, che inibiscono la crescita tumorale, impediscono l'invecchiamento e la... Leggi di più...
DIEGO FRIGOLI è Psichiatra, Psicosomatista e Presidente dell'Associazione Nazionale di Ecobiopsicologia. Ha insegnato come ricercatore all'Università degli Studi di Milano. Fu sentito in merito al quadro "Un sogno di fatascienza" erroneamente attribuito a Pietro Pacciani. Nella perizia si... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)