Dal mondo di Aristotele all’opera di Giordano Bruno e Galileo Galilei — Libro
Attraverso Scienza, Filosofia e Teologia
Roberto Renzetti
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 52 ore 29 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 52 ore 29 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un testo che ripercorre tutta la filosofia e scienza antica!
Ancora un libro su bruno e Galileo?
Sull'argomento ne sono stati scritti molti, anche eccellenti, ma l'autore ritiene necessario dire altro.
Molto di quello che è stato scritto non sempre è stato compreso fino in fondo e l'organizzazione dei documenti, come li propone Renzetti, ha caratteristiche di originalità.
L'interesse dell'autore nell'affrontare l'argomento sta proprio nell'aver constatato che non è stata capita (spesso con l'aiuto della disinformazione degli 'zuavi pontifici') l'importanza e l'impatto della rivoluzione galileiana; rivoluzione che ha le sue radici nella filosofia della natura e in Giordano Bruno. In questo saggio, Renzetti ricostruisce gli avvenimenti che hanno portato alle tragiche vicende dei due giganti del pensiero, Bruno e Galileo, con un'estesa sezione dedicata agli 'sciocchi' critici dei nostri tempi.
A tal fine deve partire da lontano, da quella visione del mondo che era di Aristotele e che, attraverso vari percorsi scientifici, filosofici e teologici, arrivò a essere modificatae corrotta da san Tommaso, l'ideologo principe della Chiesa, che rappresenterà la 'Legge culturale' ancora oggi imperante nei 'Sacri Palazzi' dove allignano gli 'studiosi del nulla', i teologi.
Dimostrerà come iniziarono a manifestarsi le prime incrinature del pensiero tomista con la nascita dell'osservazione della natura che gradualmente, faticosamente e in modo non lineare ci ha portato alla scienza moderna. E come tragicamente tutto ciò comportò la reazione feroce e scomposta della Chiesa che da secoli si era assunta il compito di decidere sui criteri di verità ed errore e che per questo perpetrò continue violenze, persecuzioni, torture e crimini, con l'accensione di innumerevoli roghi su cui bruciarono le migliori menti del nostro Paese (e non solo).
Spesso acquistati insieme
Marca | Tempesta Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2016 |
Formato | Libro - Pag 585 - 14x21 |
ISBN | 8897309828 |
EAN | 9788897309826 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 118337 |
Roberto Renzetti nasce 67 anni fa a Vallepietra. Laureato in fisica alla Sapienza nel '70. Ha lavorato come assistente presso il Dipartimento di Fisica fino all'80 per trasferirsi poi, a insegnare, in Spagna. Dal 2001 è tornato a lavorare a Roma e attualmente insegna Fisica Generale presso la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)