Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dal Fegato alla Milza — Libro

Come imparare a sentire i segnali dei nostri organi

Andrea Freund, Lucia Schmidt



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,90
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)
Prezzo: € 18,61
Risparmi: € 3,29 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro utile per scoprire l’importanza dei nostri organi, un approccio scientifico ma divertente.

Dalla quarta di copertina

Quanti di noi conoscono in maniera certa dove si trova la milza e a cosa serve? Perché non possiamo aspirare senza il tronco cerebrale? Perché il coccige svolgo un ruolo cruciale nella nostra postura?

Sebbene si conoscano a grandi linee le funzioni dei nostri principali organi come cuore, intestino e polmoni, sottovalutiamo troppo sposso i più piccoli, che erroneamente riteniamo secondari.

Possiamo imparare a capire completamento il nostro corpo solo se interpretiamo correttamente i segnali dei nostri organi nella loro complessità, gli autori mostrano in modo tanto vivido quanto divertente, quali ingranaggi si intrecciano tra la testa e il piede e aiutano ad apprezzare meglio il lavoro quotidiano del nostro corpo.

Un libro divertente, stupefacente e, non ultimo, indispensabile per il nostro benessere.

Spesso acquistati insieme


Indice

All'inizio - Tutto è interconnesso

  • Per una migliore comprensione del corpo: prospettive da due mondi
  • Come può succedere? Un esempio dalla vita quotidiana

Conoscere a tappe il nostro corpo 

Onnipresente: la cellula 

In alto: testa e collo 

  • Tronco encefalico: il campo base
  • Ghiandole: tutto in modalità pilota automatico?
  • Palpebre: occhi chiusi o aperti?
  • Seni paranasali: medicina o speleologia?
  • Lingua: questione di gusti

Al centro: torace, schiena, addome, bacino 

  • Bacino
  • Addome
  • Torace
  • Schiena
  • Coronarie: sempre sotto pressione
  • Alveoli polmonari: passeggeri a bordo!
  • Diaframma: un bel respiro profondo!
  • Nucleo polposo: tiramisù nella colonna vertebrale
  • Cistifellea: sì, no, forse?
  • Milza: potere bianco rosso!
  • Ombelico: più che una semplice fossetta
  • Intestino cieco: il Kevin dei nostri organi
  • Tube: scappatella mirata
  • Sfintere: agente 007 con licenza di alleggerire
  • Coccige: tutto a filo di piombo

Alle estremità: braccia, mani, gambe, piedi 

  • Gomiti: facciamoci spazio!
  • Unghie: biglietti da visita che ricrescono 
  • Rotula: a debita distanza
  • Volta plantare: è su questi ponti che dobbiamo camminare

Da Ótzi all'epigenetica 

  • Neolitico: sintomi familiari in un'era così lontana
  • Illuminismo: la separazione dall'anima e da un ordine superiore
  • XX secolo: il corpo continua a svelare i suoi segreti 
  • Psiconeuroimmunologia: come i pensieri e i sentimenti influiscono sulle difese del nostro organismo
  • Cellule nuove, vecchi errori
  • Epigenetica: per funzionare meglio!
  • Tutto ruota intorno a...

Esercizi... in coppia 

  • Testa e collo
  • Torace e schiena
  • Diaframma e alveoli
  • Addome
  • Bacino
  • Estremità

Grazie! 

Le autrici 

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2019
Formato Libro - Pag 251 - 15 x 21 cm
ISBN 8848139396
EAN 9788848139397
Lo trovi in Libreria: #Psicosomatica #Psicosomatica #Metodi naturali e terapie pratiche #PNEI - PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
MCR-NR 166430

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mirco stagnari S.

Recensione del 26/09/2019

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/09/2019

Titolo inappropriato e fuorviante...poche pagine che parlano di cistifellea e milza... La centralità del libro I "SEGNI" non c'è...peccato un libro che andrebbe completamente rivisto e cambiato.... A partire dal titolo!!! Non vale i soldi spesi

Articoli più venduti