Dal Comportamentismo alla Terapia del Comportamento — Libro
Paolo Meazzini, Francesca Carnevali
Prezzo: | € 45,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +45
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +45
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un manuale che racconta la storia dello sviluppo del comportamentismo e della terapia del comportamento da Watson e Pavlov, Beck, Hayes, Segelman, fino alla terza ondata di terapia cognitivo comportamentale.
Una ricostruzione che consente di verificare non solo quanto delle basi comportamentali vive ancora e quanto invece sia filtrato in nuovi approcci, ma anche come si sia passati dalla visione comportamentistica e cognitivista all'ACT, alla mindfulness ecc.
Ma soprattutto un viaggio che permette di comprenderne il futuro.
Non sono molte le psicoterapie che possono vantare una connessione con la psicologia scientifica. La terapia del comportamento è una di queste.
Essa infatti affonda le sue radici nella psicologia sperimentale: da questa ha tratto ispirazione per elaborare veri e propri programmi d'intervento, impiegabili nel trattamento di disturbi psicologici di varia natura, tipici sia dell'adulto sia dei soggetti in età evolutiva.
Ma, al di là dei problemi trattati, va a merito della terapia del comportamento aver introdotto nella psicoterapia tradizionale il gusto della verifica attraverso l'impiego di modelli non più basati sui gruppi ma sull'analisi scientificamente attendibile del singolo soggetto.
La terapia del comportamento, come d'altro canto altre forme di psicoterapia, avrà una vita lunga ma non eterna.
Quello che però resterà è la stretta alleanza con la psicologia scientifica, dalla quale ha derivato teorie, concetti e metodologia che le garantiscono un futuro e che caratterizzano ogni intrapresa scientifica.
Spesso acquistati insieme
- L'emergere "con fracaso" del comportamentismo
- Pavolov: da lui tutto ebbe inizio
- Watson, il protocomportamentista
- Lashley e la prima generazione di comportamentisti
- Da Thorndike a Hull e Tolman, ovvero la seconda generazione di comportamentisti
- Gli Hull's boys, i primi passi della clinica e la Terapia Comportamentale
- La tradizione S-R: Eysenck, Shapiro, Wolpe e compagni
- Skinner: il comportamentismo vincente
- "RECULER POUR MIEUX SAUTER": considerazioni personali sul futuro della Terapia del Comportamento
Bibliografia.
Marca | Franco Angeli Editore |
Collana | Pratiche comportamentali e cognitive |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 379 - 16,5x24 cm |
ISBN | 8891779423 |
EAN | 9788891779427 |
Lo trovi in | Libreria: #Terapie della psiche |
MCR-NR | 168113 |
Paolo Meazzini, co-fondatore dell'AIAMC e secondo presidente, presidente e co-fondatore dell'Istituto Walden, co-fondatore e direttore scientifico di Psychosynergy, ha insegnato Psicologia generale all'Università di Trieste e di Padova, e Psicologia clinica all'Università di Roma e... Leggi di più...
Francesca Carnevali è una psicologa psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, presidente e co-founder dell'Associazione Ethos et Humanitas. Trainer in progetti di psicologia scolastica e consulente di psicologia del lavoro. Attualmente esercita in ambito privato e svolge... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)