Dal Big Bang all' Homo Stupidus Stupidus — Libro
Mirella Delfini
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 2 ore 47 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 2 ore 47 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Uno splendido libro per apprendere in modo divertente e coinvolgente l'evoluzione dell'universo dal big bang ad oggi e l'evoluzione dell'acqua, delle piante, dei dinosauri, della vita, degli anfibi e i dei rettili, dei ragni, degli uccelli, dei mammiferi e del vento.
Un mondo di conoscenze a portata di mano descritto con l'abile penna di una biologa giornalista in un accattivante incontro con i ragazzi.
Mirella Delfini, si sa, ha un forte, chiaro e inusuale talento giornalistico, ma ciò che a parer mio la rende, se non unica, molto rara tra i giornalisti-scrittori (che da questa doppia definizione si avvantaggiano di una fama spesso immeritata) è quel tanto di estroverso, rabdomantico e magico su cui si basa la sua inedita, ma sempre scientifica, lettura della realtà.
Del resto chi ha una visione più ampia, lo diceva Nietzsche secondo il quale non esistono le cose e i fatti, ma le loro interpretazioni, aggiunge qualcosa alla famosa disputa tra il razionale e il 'reale', portando più luce, perfino più gioia.
È così che la Delfini, da tutto ciò che suscita la sua curiosità, trae una lettura inedita, capace di stupire. Come quella storia bellissima dei ragni che, è provato, si costruiscono misteriose bolle che somigliano a mongolfiere per salire e vedere dall'alto questo mondo che ha tante forme di vita sconosciute e indicibili. Un mondo pieno di cose che spesso conosciamo in modo diverso: imbruttite, banalizzate, stravolte e persino criminalizzate. Ecco perché questo libro va letto.
Per vedere al di là dell'ombra sbiadita "di quanto noi non siamo, non sappiamo".
Sergio Zavoli
Giornalista, scrittore, poeta
Spesso acquistati insieme
Marca | Editori Riuniti |
Data pubblicazione | Aprile 2011 |
Formato | Libro - Pag 255 - 15x21 |
Note | Età di lettura: da 10 anni. |
ISBN | 8864731040 |
EAN | 9788864731049 |
Lo trovi in | Libreria:
#Scienze e tecnologia
Mamma e Bimbo: #Scienze e tecnologia |
MCR-NR | 41933 |
Mirella Delfini quand'era giovane ha lasciato la biologia per fare la giornalista. Come inviata ha girato quasi tutto il mondo, conosciuto molta gente e capito che gli animali sono migliori di noi. Così è tornata alla biologia, ha scritto 'Insetto sarai tu', un libro stampato 4... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)