Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Daishizen — Libro

L'arte giapponese di percepire la natura

Nicolas Chauvat




Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 46 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 46 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La natura è la grande protagonista dei santuari giapponesi. Non si tratta di un aspetto puramente scenografico, ma del modo in cui questo popolo si approccia ad essa.

“Daishizen”, letteralmente “grande natura”, è un concetto giapponese che ci invita a guardare al di là delle apparenze, per entrare a far parte di una natura non più vista come inanimata, bensì pervasa di spiritualità e ricca di insegnamenti.

Saper trasformare i problemi in opportunità senza cedere alle difficoltà che si presentano, trovare un motivo di gioia anche nelle situazioni più buie, scoprire l’armonia degli opposti, concentrarsi su ciò che è essenziale, scorgere l’essenza immutabile dietro le apparenze effimere... Daishizen ti porta attraverso un viaggio nel mondo vegetale e nella sua dimensione spirituale.

In Giappone i santuari shintoisti sorgono spesso in piccoli boschi, che rappresentano degli spazi sacri, dimora dei kami, le divinità della natura. Pini, foreste di bambù, boschi sacri, ciliegi in fiore: attraverso il pensiero buddhista e shintoista, Daishizen ti fa conoscere i segreti che si nascondono dietro i misteriosi simboli giapponesi della natura, in un viaggio meditativo al cuore della spiritualità del Sol Levante.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

Introduzione - L’arte giapponese di percepire la natura

1. Iniziazione allo shintoismo, imparare a guardare il mondo con occhi nuovi

  • La natura, uno spazio a parte in cui il finito si mescola all’infinito
  • Gli alberi, santuari viventi per guardare il mondo con occhi nuovi
  • Chinju no mori, boschetti sacri per un bagno di energia purificatrice
  • L’uomo è il custode e l’architetto della natura

2. Iniziazione al buddhismo: come trasformarsi a contatto con la natura

  • Gli alberi di saggezza
  • L’Hannya shingyō: l’arte di armonizzare il visibile e l’invisibile 
  • Il daishizen e la via del giusto mezzo
  • Shugyō: trasformare la mente per mezzo del corpo a contatto con la natura
  • Daishizen, lo specchio dell’anima
  • Kōun ryūsui, l’arte buddhista di ridurre la sofferenza passeggiando

3. Iniziazione ai segreti della poesia giapponese: l’arte di percepire i simboli

  • Poesia e filosofia, l’incontro del bello e del buono
  • Il bambù: il segreto delle profondità della terra
  • Sollevare il velo delle apparenze
  • Il segreto per non lasciarsi piegare dalle difficoltà
  • Che la gioia sia nei nostri cuori
  • Il segreto di un successo durevole
  • Il pruno: la grande opera dell’inverno
  • Trasformare i problemi in opportunità 
  • Portare gioia nelle tenebre
  • Il pino: la chiave del mistero nascosto nei suoi aghi
  • Affrettati lentamente
  • Modestia e aiuto reciproco
  • L’armonia dei contrari
  • Il ciliegio sakura: lo specchio dell’anima
  • Concentrarsi sull’essenziale
  • Superare il nichilismo.
  • Rivelare l’immutabile dietro l’apparente effimero

Conclusione 

Nota sull’autore 

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Aprile 2020
Formato Libro - Pag 119 - 14 x 21 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
ISBN 8868206919
EAN 9788868206918
Lo trovi in Libreria: #Forest Bathing e Shinrin-yoku #Forest Bathing #Natura e ambiente
MCR-NR 183456

Nicolas Chauvat è laureato in scienze politiche ed ha prestato servizio presso l’Ambasciata di Francia in Giappone. Con un’ottima conoscenza del cinese e del giapponese, appassionato studioso di confucianesimo, taoismo e buddhismo, si divide tra la Francia e l’Asia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti