Data di acquisto: 05/04/2023
bellissimo libro ! anche se non si è appassionati di giardinaggio è molto accattivante con rimandi a personaggi nel mondo della cultura e letteratura.
Prezzo di listino: | € 11,50 |
Prezzo: | € 9,77 |
Risparmi: | € 1,73 (15%) |
In questo libro intimo e sorprendente, Serena Dandini rivela al pubblico un nuovo lato di sé, quello di appassionata di botanica: in fondo, "fare del giardinaggio significa sperimentare all'infinito, e questo è il lato divertente" (parola di Vita Sackville-West). Fra suggestioni letterarie, racconti personali e preziose dritte pratiche, emerge una riflessione ironica e appassionata sulla nostra società, sul nostro rapporto con la natura e con noi stessi.
Come dice la stessa Serena: "Non voglio insinuare che questo sia un libro politico; ma se il privato lo era, perché non può esserlo anche il giardinaggio?".
Cos'hanno in comune la regina Maria Antonietta, Vandana Shiva, Peter Sellers, Fabrizio De André, Virginia Woolf e George Harrison?
La risposta è nel libro che avete tra le mani: il racconto di una passione che si intreccia, inestricabile come un gelsomino rampicante, con amori letterari, pittorici e cinematografici, ricordi di viaggi, aneddoti di vita giardiniera e riflessioni sulle sfide e le frontiere della felicità sostenibile.
Serena Dandini ci conduce in una passeggiata sentimentale alla ricerca della bellezza che potrà salvarci, con un libro dedicato "a chi voleva cambiare il mondo e invece dopo un po' si è accorto che è stato il mondo a cambiargli i connotati".
Viaggiando tra parchi incantati e vivai sconosciuti, imbarcandoci sulle navi di cacciatori di piante d'altri tempi, sbirciando gli amori romantici per un raffinato musicista o per un carico di concime, scopriamo insieme con lei che non è mai troppo tardi per mettere dei fiori nei nostri cannoni e bombardare almeno il perimetro del balconcino di casa.
Perché, come recita un antico proverbio cinese, chi pianta un giardino semina la felicità.
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Maggio 2013 |
Formato | Libro - Pag 326 - 14x21,5 |
Ultima ristampa | Giugno 2013 |
ISBN | 8817066532 |
EAN | 9788817066532 |
Lo trovi in | Libreria:
#Giardinaggio
#Narrativa italiana
Orto e Giardino: #Giardinaggio |
MCR-NR | 64761 |
SERENA DANDINI, dopo aver ideato e presentato programmi come La tv delle ragazze, Avanzi, Pippo Chennedy Show e L'ottavo nano, dal 2004 conduce su RaiTre il talk show Parla con me. Questo è il suo esordio letterario. Leggi di più...
Data di acquisto: 05/04/2023
bellissimo libro ! anche se non si è appassionati di giardinaggio è molto accattivante con rimandi a personaggi nel mondo della cultura e letteratura.
Data di acquisto: 17/11/2021
Un libro da leggere, rileggere, regalare come prezioso distillato di sapere e sentire. Serena Dandini, brillante conduttrice tv, si rivela profonda conoscitrice della " materia vegetale", nel senso lato di tutto ciò che afferisce alla Flora, colta appassionata di letteratura, musica e non solo, sensibile autrice, capace di collegare mondi e realtà tra di loro distanti ma accomunati da un unico "sguardo verde". Il libro è godibilissimo, da leggere di seguito o qui e là, come vi gira e, soprattutto, di ampio respiro e coloratissime immagini, un po' decoupage un po' flower power.
Data di acquisto: 10/02/2020
Non avevo letto ancora nulla di Serena Dandini, ma sono rimasta piacevolmente sorpresa dal suo stile pacato anche se appassionato. Il verde ed i fiori sono la sua grande passione che riesce a trasmettere anche a chi non ha il pollice verde. Vi sono citate varietà a volte sconosciute, giardini famosi in giro per il mondo e, per chi si volesse cimentare, qua e là ci sono anche segnalati produttori e rivenditori di particolare interesse, sia per qualità che per varietà d'offerta. Oltre a racconti di alcune personalità famose di cui il grande pubblico ignora la passione per fiori e giardini.