Che differenza c'è tra progresso orizzontale e verticale?
Nel mondo dell'innovazione ogni evento accade una volta sola.
Il prossimo Bill Gates non costruirà un sistema operativo.
Il prossimo Larry Page o Sergey Brin non realizzerà un motore di ricerca.
Il prossimo Mark Zuckerberg non creerà un social network.
Se state copiando le loro imprese, non state imparando molto da loro. Ovviamente è più facile replicare un modello che realizzare qualcosa di nuovo: fare quello che sappiamo già fare porta il mondo da 1 a n, un cambiamento incrementale che aggiunge un po' di qualcosa a ciò che già ci è familiare.
Per costruire il futuro occorre invece un cambiamento verticale, trasformativo: bisogna andare da 0 a 1. L'atto della creazione è unico, così come il momento in cui essa avviene, e il risultato è qualcosa di originale e inusuale: ma come ottenerlo?
"Da zero a uno" ci guida in questo processo e si basa su ciò che Peter Thiel, imprenditore seriale e pensatore controcorrente, ha imparato in prima persona come cofondatore di PayPal e Palantir, e poi investitore in centinaia di startup, comprese Facebook e SpaceX.
La sua filosofia d'impresa, la sua analisi dell'innovazione e il suo sguardo dietro le quinte delle aziende di maggior successo della Silicon Valley offrono una guida indispensabile a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e creare un proprio progetto personale e di business.
Questo libro offre idee nuove e rinfrescanti su come creare valore nel mondo.
- Mark Zuckerberg