Da Stonehenge alle Piramidi — Libro
Le meraviglie dell'archeoastronomia
Giulio Magli
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 39 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 39 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Architettura e astronomia non sono mai state così vicine! Ecco finalmente spiegati gli enigmi che per anni hanno avvolto tanti monumenti del passato. Un viaggio che parte dalla nostra storia e approda a una nuova disciplina, l'archeoastronomia.
Grandi pietre, il sole e le altre stelle: l'unione tra astronomia e architettura ha caratterizzato tutta la storia dell'umanità e moltissime delle grandi opere che l'uomo ha saputo realizzare. Esistono legami profondi e imprescindibili con i cicli celesti nei grandi monumenti megalitici, come Stonehenge e Newgrange, le piramidi e i templi dell'antico Egitto, le costruzioni dei Maya e il Pantheon di Roma.
Questo libro va dunque alla scoperta della giovane scienza che ha scelto di porre le stelle e le pietre al centro della propria attenzione: l'archeoastronomia. Un viaggio in dodici capolavori dell'architettura di ogni tempo ci introduce alle meraviglie, alle scoperte e anche ai misteri ancora irrisolti di questa affascinante disciplina.
Spesso acquistati insieme
Marca | Brioschi |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 208 - 15x21 cm |
ISBN | 8899612013 |
EAN | 9788899612016 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove verità sull'archeologia |
MCR-NR | 128855 |
Giulio Magli è un fisico, professore ordinario di Meccanica Razionale al Politecnico di Milano, dove dirige il Laboratorio di Formazione, Didattica e Sperimentazione del Dipartimento di Matematica. Attualmente insegna l'unico corso mai istituito in Italia di Archeoastronomia. Ha svolto attività... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)