Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Da Qui all'Eternità — Libro

Che senso ha chiederci che cosa avverrà dopo la morte, se non ci siamo finora chiesti dove eravamo prima di nascere?

Alberto Lori




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per chi vuole approfondire, comprendere di più l'invisibile ed entrare in contatto con se stessi.

Grazie alla nuova scienza dei Quanti abbiamo cominciato ad ampliare la finestra sul mondo.

Da essa filtrano maggiori informazioni per definire la realtà. Il problema è che ci dice anche che quella che consideriamo realtà esterna a noi è falsa e illusoria.

Non solo, il nostro stesso programma mentale, derivante dal costante lavaggio del cervello subito a causa dell’educazione familiare, sociale, scolastica e religiosa, è soltanto una rappresentazione parziale di quella realtà illusoria.

Nel corso dell’evoluzione, il cervello umano si è sempre chiesto che cosa c’è fuori perché fuori possono esserci il predatore o la radice da raccogliere, il pericolo e il nutrimento. Il “che cosa c’è fuori?” è una domanda che il cervello si pone di continuo. Il problema qual è?

Il cervello si chiede anche che cosa c’è fuori della vita stessa. È una domanda estrema, ma che, di fatto, è la medesima di che cosa c’è fuori della porta, dietro l’angolo. Lo sconosciuto per definizione è la morte. Che cosa c’è dopo?

La risposta è relativa a tutta una serie di filoni culturali, filosofici, religiosi che vogliono spiegarci che cosa c’è fuori. È paradossale il tentativo di voler spiegare tutto sulla base di pregiudizi di partenza, intanto perché non è possibile spiegare la nascita dell’universo con il creazionismo o tutto il male del mondo con l’aver dato un morso a una mela.

Ecco perché il cervello non può dare una risposta alla definizione di qualcosa di sconosciuto, basandosi, tra l’altro, su una realtà illusoria. E allora?

Allora bisogna percorrere un altro sentiero per giungere alla verità. Del Cosmo? No, di noi stessi. L’uomo scambia le proprie percezioni sensoriali o la propria immaginazione per verità, ma non è guardando fuori di sé che l’essere umano è in grado di arrivare alla verità, ma solo volgendo lo sguardo al proprio interno.

Soltanto osservando il proprio mondo interiore potrà arrivare a cogliere, dal silenzio della mente pensante, di non essere il corpo che lo riveste e nemmeno la mente con i propri pensieri, emozioni, sensazioni, i comportamenti memorizzati, i convincimenti dell’Io.

Allora e solo allora emergerà trionfante la verità dell’Io sono!

Il nostro programma mentale non potrà mai essere scambiato per realtà. È impossibile che un modello tendenzialmente finito, limitato, possa contenere l’infinito, che un’informazione locale possa comprendere l’infinito che è non locale.

Come può un contenitore finito contenere l’infinito?

Dobbiamo uscire da quel contenitore. Solo affidandoci alla Coscienza universale, alla parte divina di noi stessi saremo in grado di andare oltre i sensi e approdare allo Spirito.

Allora perché si muore?

Perché si nasce.

"La morte non esiste. La miseria, il dolore e le sue tragedie sono il frutto della paura e dell'ignoranza di ciò che è la vera realtà."

- Giordano Bruno - 

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione
di Manuela Pompas

Prefazione
di Umberto Di Grazia

  • Note introduttive
  • Spezzare la matrix
  • Il mondo interiore
  • L'enigma della coscienza
  • Uno sguardo nell’aldilà
  • Messaggi dall’aldilà
  • I fenomeni di premorte (NDE)
  • Universo superluminale
  • Vita da medium
  • La nuova medianità
  • Una voce dall’oltre
  • La morte un falso problema
  • L’anima esiste: lo dice la scienza
  • Anima quantica
  • Siamo immortali o eterni?

Conclusioni

Bibliografia consigliata

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2024
Formato Libro - Pag 149 - 17x24 cm
ISBN 8892724207
EAN 9788892724204
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 474880

Alberto Lori redattore del telegiornale Contatto di Maurizio Costanzo alla PIN della Rizzoli dall'81 all'82; collaboratore negli anni '70 de Il Giornale dei Misteri di Giulio Brunner e di Mondo Archeologico di Mirella Rostaing Casini; ha anche diretto diverse riviste. Coordinatore di Dimensione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti