Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Da Homo Sapiens a Homo Felix — Libro

L'evoluzione della specie

Daniele Berti



Valutazione: 5 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"Manuale di teoria e pratica della felicità".

E se la felicità non fosse un'emozione passeggera ma una vera e propria competenza da portare nella vita quotidiana?

Tutto quello che non ti sei mai chiesto sulla felicità e che conduce lungo il percorso per evolvere da Homo Sapiens a Homo Felix.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca 13Lab Editore
Data pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 338 - 13x20 cm
ISBN 8899633134
EAN 9788899633134
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità
MCR-NR 129393

Daniele Berti, nato a Vittorio Veneto, dopo una vita "normale", nel 2004 si chiede: "Ma la felicità esiste?" Inizia così un percorso di studi e di ricerche per approfondire questo tema; diventa Counselor ad indirizzo Gestaltico presso l'ASPIC di Venezia. Poi affronta lo studio della PNEI e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura I.

Recensione del 19/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2018

Si è un libro che stupisce! È difficile in questo periodo trovare Delle posizioni che sono voci fuori dal coro... questo libro lo consiglio per questo è anche perché è di facile e piacevole lettura. Interessante anche la posizione e l'analisi di una possibile nuova economia di mercato. Lo consiglio.

Giovanna M.

Recensione del 24/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2017

Ho acquistato il libro dopo un incontro con l'autore, l'ho letto con interesse e piacere. Sono io stessa leader di yoga della risata, ma il libro va oltre le tecniche: è una carrellata che chiama in causa filosofia, letteratura, storia, per costruire un metodo di vita positivo, che ci guida verso il benessere che agognamo ma che - a causa di stili di vita opposti - sfuggiamo. Grande lettura. Anche il termometro della risata... utilissimo

Milena A.

Recensione del 02/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2017

Ho acquistato questo libro dopo avere avuto la fortuna di conoscere di persona l'autore durante uno dei suoi splendidi corsi sullo Yoga della Risata e il libro è stata una conferma del piacere che ho sperimentato dal vivo. L'autore utilizza un linguaggio semplice per descrivere anche processi complessi che spesso arricchisce di esempi concreti. L'ho letto velocemente la prima volta ed ogni tanto torno a cercare qualche argomento che mi ha particolarmente interessato. Lo consiglio a chi ha voglia di scoprire aspetti, non scontati, del discorso intorno alla felicità. buona lettura!

Ernesto .

Recensione del 07/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2017

Mi sono avventurato nella lettura di questo libro già con un approccio positivo, pur non immaginando minimamente che, mettendo in pratica dei piccoli consigli egregiamente spiegati dall'autore con delle semplici ma efficaci frasi, la mia vita si arricchisse ancora più di gioia, voglia di vivere e sorridere! I testi sono talmente scorrevoli e lineari che la lettura dell'intero libro è durata qualche giorno, anche se ormai lo tengo come vademecum ed ogni tanto lo sfoglio casualmente e puntualmente trovo la frase giusta per ricordarmi di fare della felicità uno stato d'animo costante... Buona lettura a tutti.

Alberto M.

Recensione del 01/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2017

Perché ci occupiamo di tante cose, e alla nostra felicità non pensiamo mai? O, tutt'al più, pensiamo che sia qualcosa che ci può, se va bene, CAPITARE, ma non pensiamo che possa dipendere esclusivamente da noi, indipendentemente da quello che ci capita attorno? E se fosse così, perché non mettersi da subito ad impegnarsi in questo? Daniele Berti ci spiega come, con abbondanza di informazioni pratiche, inclusi i meccanismi automatici occulti che ci spingono a comportarci in un modo che ci allontana dalla nostra felicità. Da leggere e da regalare.

Maria C.

Recensione del 18/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2016

Il libro è ben scritto da Daniele Berti che ha anni di esperienza nella formazione alla pratica della gioia! Infatti non è semplicemente un libro sullo yoga della risata e i suoi esercizi ma include molte informazioni meno note sulla fisiologia umana (respirazione per esempio), come cambiare abitudini, e riferimenti ad altri autori (anche del web) che ho trovato interessanti. Il testo accompagna il lettore a prendere in considerazione una prospettiva di esercizio e allenamento al buonumore, giornalieri, e contiene delle testimonianze personali molto belle da leggere e che rimangono impresse nella memoria. Consigliatissimo, a chiunque voglia evolvere la sua specie!

Lilliana .

Recensione del 16/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2016

L'ho ricevuto in regalo e temevo parlasse solo di meditazione, dieta vegana.... e invece ho scoperto tante cose che non sapevo sui meccanismi responsabili della nostra felicità. E' scritto in modo semplice e chiaro, si legge come un romanzo anche se è un vero e proprio manuale da tenere a portata di mano quando ci assalgono paura rabbia tristezza... Ottimi anche gli esercizi da fare ogni volta che ne abbiamo bisogno.

Articoli più venduti