Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Da Artemisia Annua L. alle Artemisinine — Libro

Scoperta e sviluppo delle artemisinine e degli agenti antimalarici

Youyou Tu, Jacopo D'Andria Ursoleo



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 59,00
Prezzo: € 50,15
Risparmi: € 8,85 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una lettura estremamente stimolante, la prima invenzione farmacologica dalla Cina ad aver ottenuto il riconoscimento internazionale influenzando la medicina moderna e quella tradizionale.

Un libro che può diffondere importantissime conoscenze scientifiche oltre che a ispirare e motivare i ricercatori del settore.

"Da Artemisia Annua L. alle artemisinine" espone il lavoro pioneristico che ha portato alla scoperta dell'artemisinina e dei suoi derivati semisintetici, dotati di un'azione antimalarica più rapida rispetto a tutti i medicinali presenti sul mercato.

Il volume mostra il processo di modernizzazione e internazionalizzazione di un trattamento utilizzato in medicina tradizionale cinese da più di 1600 anni, includendo del materiale inedito o precedentemente disponibile solo in cinese mandarino.

Con il supporto di numerosi dati sperimentali, vengono trattati la struttura e le proprietà chimiche, i metodi di estrazione, i derivati, la reazione cromogena, la farmacologia generale e la tossicologia dell'Artemisia.

Infine, non mancano gli sviluppi più recenti sulla diidroartemisinina la nuova generazione di farmaci antimalarici e sull'applicazione dell'artemisinina e dei suoi derivati nella lotta contro il cancro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edra
Data pubblicazione Febbraio 2022
Formato Libro - Pag 362 - 19,5 x 26,5 cm
ISBN 8821456099
EAN 9788821456091
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali
MCR-NR 205867

Tu Youyou (cinese: 屠呦呦; pinyin: Tú Yōuyōu; nata il 30 dicembre 1930) è un chimico farmaceutico e malariologo cinese. Ha preso il nome da un'antica poesia cinese che si traduce come "la chiamata dei cervi ("tu tu") quando stanno mangiando felicemente la pianta Qinghao in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cinzia A.

Recensione del 28/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Non ci sono molti libri che trattano l'argomento, e questo è speciale perché mette in evidenza la ricerca e sviluppo fatta dalla dottoressa YOUYOU TU. Qui vengono analizzate le proprietà dell' ARTEMISINA naturale e di biosintesi, le azioni farmacologiche, e vi è persino un capitolo sulla coltivazione e sulla selezione di questa affascinante pianta.

Veronica C.

Recensione del 03/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2024

Ho acquistato questo libro, in qualità di chimico farmaceutico, poiché considero l'artemisia a. una pianta interessantissima e, al contempo, duttile da utilizzare. Ho letto varie cose sull'artemisia, ma avevo bisogno di dati scientifici più completi, per cui ho acquistato questo libro, scritto dal Nobel per la medicina per la scoperta dell'azione antimalarica di artemisia a. E' un testo interessantissimo e ricco di informazioni specifiche, sicuramente più adatto a chi ha già basi di farmacologia e chimica analitica. Esso si divide in quattro sezioni ed in esse si tratta in modo completo della pianta, ma anche di due dei suoi principi attivi più importanti: le artemisinine e le diidroartemisinine , riportandone i profili farmacologici, tossicologici e clinici correlati. Un libro bellissimo, insomma, per una pianta facile da coltivare nei propri giardini, sicura dal punto di vista tossicologico, che agisce come potente antimalarico, ma anche come efficace antivirale, immunomodulante ed antitumorale. splendido!

Articoli più venduti