Ho acquistato questo libro, in qualità di chimico farmaceutico, poiché considero l'artemisia a. una pianta interessantissima e, al contempo, duttile da utilizzare.
Ho letto varie cose sull'artemisia, ma avevo bisogno di dati scientifici più completi, per cui ho acquistato questo libro, scritto dal Nobel per la medicina per la scoperta dell'azione antimalarica di artemisia a. E' un testo interessantissimo e ricco di informazioni specifiche, sicuramente più adatto a chi ha già basi di farmacologia e chimica analitica. Esso si divide in quattro sezioni ed in esse si tratta in modo completo della pianta, ma anche di due dei suoi principi attivi più importanti: le artemisinine e le diidroartemisinine , riportandone i profili farmacologici, tossicologici e clinici correlati. Un libro bellissimo, insomma, per una pianta facile da coltivare nei propri giardini, sicura dal punto di vista tossicologico, che agisce come potente antimalarico, ma anche come efficace antivirale, immunomodulante ed antitumorale. splendido!