Custodi della Nascita — Libro
Ibu Robin Lim
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 22,10 |
Risparmi: | € 3,90 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Curatrici del nascere e del vivere.
Attorno a una donna che diventa madre, attorno a un neonato, c’è bisogno di tutto e di tutti. Di scienza e fede, conoscenze e intuito, freddezza, passione e armonia. E volontà di creare armonia tra tutto questo e tra tutte/tutti le protagoniste.
Questo è il terzo libro di Robin Lim tradotto nella nostra lingua, a testimoniare il grande interesse e la grande fascinazione suscitata nel nostro Paese da questa ostetrica che, accanto alla scienza medica, preserva una medicina povera, legata al sapere popolare, al saper fare fondato sull’esperienza e sul sistema simbolico e culturale, sulle risorse umane e spirituali delle donne.
Dopo aver dedicato Dopo la nascita del bambino alla donna nel dopo parto ("la gravidanza dura 9 mesi, il post partum tutta la vita") e Il Chakra dimenticato. Il libro della placenta alla placenta, contemplata con uno sguardo inedito, tra fisiologia e spiritualità ("la separazione drastica e immediata della placenta dai corpi lascia una cicatrice profonda e la paura della perdita"), dedica ora una guida a ostetriche, doule, donne, coppie.
A chi intende cooperare per una nuova umanità. Ostetrica ‘di frontiera’ in ogni senso, rispettata per come sta accanto alle madri (e per questo chiamata Ibu, ‘madre’), con dolcezza ma pronta a tutto, si concentra ora sulle ‘custodi della nascita’, consulenti moderne dalla pratica millenaria, passato remoto che si fa futuro.
Madrisane, Terrafelice per Ibu Robin (che dal 2006 fa conoscere e affianca il suo lavoro, invitandola in Italia per la prima volta per il Premio Internazionale intitolato a Alexander Langer, europarlamentare che ha consacrato il suo viaggio troppo leggero su questa terra a ‘costruire ponti tra le persone e i popoli’) propone ora questo suo lavoro, per sostenerla nel costruire anche in Italia ponti tra realtà diverse solo in apparenza.
Robin Lim con questo libro risponde a una domanda semplice: di chi ha bisogno una donna quando partorisce, quando diviene madre? La maternità, evento felice, dolce, a volte idealizzato, implica dolore, sofferenze, fatiche e conflitti (inconfessati e inconfessabili).
Conquiste igieniche, miglioramento del tenore di vita e sapere medico hanno certo diminuito mortalità materna e neonatale, ma anche ‘medicalizzato’ processi fisiologici, così che in molte società, e non solo occidentali, gli aspetti sanitari predominano su ogni altra dimensione e gli operatori occupano lo spazio dei protagonisti, sottraendo alle donne libertà di scelta, informazione, intimità (nonostante consolidate evidenze scientifiche dimostrino che questo peggiora gli esiti di salute materna e neonatale).
Robin Lim ci rammenta che per non comprimere i vissuti è necessario affiancare alle pratiche ostetriche evolute (rivisitate alla luce delle attuali prove d’efficacia), i saperi non scritti elaborati nei secoli.
E che sono necessarie nuove presenze, capaci di concreti e semplici gesti che comunicano: "non sei sola nel grande compito di staccare una parte di te e lasciare che diventi persona".
Spesso acquistati insieme
Marca | New Press Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2023 |
Formato | Libro - Pag 192 - 17x24 cm |
ISBN | 8898238657 |
EAN | 9788898238651 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria:
#Parto e post parto
#Essere Mamma
#Gravidanza consapevole
Mamma e Bimbo: #Parto e post-parto #Gravidanza consapevole |
MCR-NR | 439292 |
Ibu Robin Lim vive a Bali, da molti anni lavora come ostetrica unendo i saperi femminili tradizionali alle acquisizioni che le vengono dal suo ampio curriculum scolastico e professionale e scrivendo libri dedicati al parto e alla maternità. Ha deciso di diventare ostetrica nel 1991, in seguito a... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)