Curare le Malattie del Cervello con Metodi Naturali — Libro
Nuova edizione
Paolo Giordo
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Risparmi: € 1,94 (15%)
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
4 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un prezioso testo che aiuta a salvaguardare il nostro cervello, i nostri sentimenti più istintivi, il senso stesso della nostra vita.
L’aumentata incidenza delle malattie neurodegenerative e/o autoimmuni è una conseguenza più o meno diretta dell’impatto che la degenerazione ambientale ha sul nostro corpo biologico.
Il Dott. Paolo Giordo spiega in maniera chiara e completale cause che stanno alla base delle malattie del cervello: dall’impatto con i profondi cambiamenti ambientali e climatici al peso dell’inquinamento sul nostro sistema immunitario, dalle modificazioni dell’alimentazione dovute all’industria alimentare al nuovo stile di vita consumistico con abitudini negative per il nostro benessere, dai metalli pesanti agli additivi alimentari, dai farmaci alle infestazioni da candida.
Puoi trovare informazioni per:
- modificare l’alimentazione
- praticare il digiuno
- fare attività fisica e modificare il proprio stile di vita
- idratare il corpo e il cervello
- seguire una terapia chelante
- utilizzare le sostanze e gli integratori più utili per ciascuna patologia
- approfondire l’incidenza dello stress
Nuova edizione arricchita da una importante appendice in cui si parla di:
Glutine e cervello
La malattia celiaca è una condizione autoimmune scatenata dall’ingestione di glutine. Ma oltre a questa, negli ultimi anni, si assiste all’aumento esponenziale di soggetti che, pur non celiaci, manifestano un’intolleranza al glutine con sintomi correlati molto simili alla celiachia.
Sembra che questa condizione interessi circa il 10% della popolazione occidentale spesso non consapevole di averla.
Caseina e cervello
La caseina è la principale proteina del latte e dei suoi derivati. Durante il processo digestivo si scompone in minuscoli frammenti denominati casomorfine le quali sono in grado di oltrepassare la mucosa intestinale resa permeabile da una situazione di disbiosi cronica oggi frequentissima.
Malattie neurodegenerative e alterazioni mitocondriali
I disturbi circolatori, l’ischemia e l’insufficienza circolatoria cerebrale causano alterazioni mitocondriali che, insieme alla formazione di radicali liberi dell’ossigeno, portano a sofferenza e danni cerebrali.
L’esercizio fisico contrasta anche l’atrofia cerebrale, aumenta il flusso di sangue al cervello e migliora le prestazioni cognitive.
"Non esiste in medicina niente di più semplice della prevenzione e niente di più difficile della sua comprensione." - Violetta Skrzypulec
Spesso acquistati insieme
Introduzione
- Capitolo 1 - Il rapporto uomo-natura: L'impatto con le profonde modificazioni ambientali
- Capitolo 2 - Il peso dell'inquinamento sul nostro sistema immunitario
- Capitolo 3 - Condizioni di sviluppo delle malattie neurovegetative e autoimmuni
- Capitolo 4 - Le malattie: Descrizione e caratteristiche
- Capitolo 5 - Sostanziale inefficacia delle terapie convenzionali
- Capitolo 6 - Come far fronte al mutamento generale
- Capitolo 7 - La vitamina D: Il sole della vita
- Capitolo 8 - Nutrire i mitocondri: La via nascosta
- Capitolo 9 - Condizioni circolatorie e stress
Appendice
Conclusioni
Glossario
Paolo Giordo è medico omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Esercita la professione in Toscana e in Emilia Romagna. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)