Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cuore di Cielo Puro — Libro

Itsuo Tsuda



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Di fronte alla grandezza del Maestro Ueshiba, che ho avuto la fortuna di conoscere solo nei suoi ultimi anni, mi sento come una pozza d'acqua a fianco di un oceano. Così non commetterò mai lo sbaglio di voler rappresentare la sua tecnica inimitabile. Agisco unicamente su richiesta di coloro che trovano che una piccola candela possa comunque essere di una certa utilità quando l'oscurità è completa. Sarei invece felice se l'immaginazione dei praticanti fosse abbastanza forte da cogliere, attraverso di me, il messaggio d'Amore di cui parlava il grande Maestro.

L'Aikidó si diffonde nel mondo e l'insegnamento si organizza. Allo stesso tempo si rafforza l'aspetto amministrativo.

Se è vero che questo aspetto è un'inevitabile conseguenza dello sviluppo, e se esso comporta delle innegabili facilitazioni, bisogna anche vedere il lato meno favorevole della cosa. L'amministrazione è capace di soffocare l'iniziativa e di paralizzare l'intuizione.

Ricordiamo che nel Medioevo, in Giappone come in Cina, che si trattasse dell'insegnamento zen o dell'apprendimento delle arti marziali, era l'allievo a scegliere il Maestro e non il contrario.

L'allievo, guidato unicamente dalla propria intuizione, partiva in pellegrinaggio presso diversi Maestri finché non ne trovava uno che rispondesse alle sue aspirazioni. Questo pellegrinaggio era chiamato henzan, giro delle montagne, dai monaci zen. Oggi, sento parlare di lotte tra le organizzazioni, di prestigio, di sfere d'influenza, e ne sono rattristato.

Cosa diventa l'Amore universale predicato dal Maestro? E cosa diventa il mondo, che lui concepiva come una sola e unica Famiglia? Posso augurarmi che l'Aikidó porti l'Amore e non il dissenso, che l'insegnante sia libero di insegnare nel modo che concepisce e che l'allievo sia libero di scegliere l'insegnamento che gli piace?...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Marzo 2002
Formato Libro - Pag 175 - 14x21
Ultima ristampa Dicembre 2013
ISBN 8879843192
EAN 9788879843195
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 37352

Itsuo Tsuda nacque nel 1914. All'età di sedici anni si rivoltò contro la volontà del padre che lo destinava a diventare l'erede dei suoi beni (diritto di primogenitura); lasciò quindi la sua famiglia e si mise a vagabondare, alla ricerca della libertà di pensiero. Dopo essersi riconciliato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena G.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2024

Non conoscevo l'autore. Mi ha ispirato il titolo. Avevo letto Araht, della stessa casa editrice, e mi era piaciuta. Leggo solitamente solo di buddismo, o comunque solo di spiritualità. Cuore di cielo puro mi è parso bellissimo, utilissimo... L'ho consigliato a tutti miei amici. Consiglio!!

ISABELLA L.

Recensione del 11/08/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 11/08/2016

Sono un po' delusa dal libro in quanto mi aspettavo chissà cosa, invece il prezzo è alto e i contenuti lasciano un po' a desiderare; infatti il libro è variegato e raccoglie nella prima parte delle interviste radiofoniche fatte al maestro (riportano proprio domanda e risposta, ora, data, ecc. e si poteva benissimo metterle su un cd o dvd....)invece di stare a leggere; la seconda parte è una sorta di raccolta di scritti del maestro(presi un po' sparsi chissà da dove, senza nemmeno citare da quale testo...) in cui egli spiega cose già risapute per chi lo conosce, ovvero cos'è l'aikido, cos'è la scuola della respirazione, come si fanno gli esercizi, ecc. Non sto dicendo che non sono d'accodo con quello che ha scritto Tsuda ma non mi è affatto piaciuta l'idea degli editori di fare soldi facili tirando su una specie di libro che contiene un mix di cose messe a casaccio. Testo bocciato non ne consiglio l'acquisto. Meglio leggere i testi originali, meglio se in francese.

Articoli più venduti