Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 20,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Il volume affronta, in chiave interdisciplinare e multiprofessionale, i grandi temi delle differenze, delle identità e delle appartenenze culturali di singoli soggetti e gruppi storici, evidenziando come le culture siano fenomeni plurali e meticciati sistemici in continuo movimento, attraversati da tensioni, relazioni e scambi reciproci.
Culture migranti insiste sulla multidimensionalità della formazione, inerendone, nell'ottica dell'educazione per tutta la vita attraverso il sistema formativo integrato e la rete di servizi , e prospettive di una progettualità pedagogica.
Emerge così che, se la migrazione è una lacerazione di tempi, spazi e relazioni, le teorie e le prassi dell'acculturazione necessitano della conoscenza dei processi e delle pratiche d'inculturazione, in una ricorsività tra luoghi fisici e mentali d'incontro sostenuta da approcci e strategie d'integrazione.
Nella dialettica fra razionalità e flessibilità muove l'utopia di una pacifica convivenza democratica, segnata da giustizia sociale e libertà individuale.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Dicembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 390 - 17x24 |
ISBN | 886137736X |
EAN | 9788861377363 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 39643 |
Laura Cerrocchi è professore associato di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Leggi di più...
Annamaria Contini ricercatrice presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)