Data di acquisto: 16/02/2023
Bel libro essenziale, al di là del fatto che l'autrice presenti ricette senza latte e senza uova, queste sono semplicissime e molto economiche e di sicura riuscita, come ad es. il burro vegano: una vera golosità.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Le ricette proposte in questo libro sono facili da realizzare, economiche e perfette per tutta la famiglia, anche perché non soffre delle sue intolleranze alimentari: l’obiettivo è condividere un pasto in allegria e serenità. Essere intolleranti non è mai stato così facile.
Quando si scopre di avere un’intolleranza alimentare improvvisamente i propri capisaldi culinari vengono a mancare: bisogna cambiare le proprie abitudini, eliminare gli ingredienti che magari si sono consumati per anni e modificare il modo di fare la spesa.
“Ma con un po’ di studio e di curiosità, si può cambiare punto di vista dal quale guardare le cose, scoprire che esistono ingredienti alternativi e un ventaglio di nuove possibilità, gusti e sapori”.
Queste sono le parole di Alexandra Pavani, autrice del blog Diversamentelatte, creato nel 2013 quando ha scoperto l’intolleranza al lattosio del marito con l’obiettivo di condividere insieme un pasto buono e salutare.
Nei piatti proposti in "Cucinare senza latte e senza uova", il ricettario adatto a tutta la famiglia – anche per chi non soffre di nessuna intolleranza – il latte viene sostituito dalle bevande vegetali, sia nelle preparazioni dolci che in quelle salate (latte di soia, di mandorle, di nocciole, di riso, di avena, di orzo, di farro, di canapa, di miglio).
Le uova invece vengono sostituite nelle preparazioni dolci con amido di mais, fecola di patate, banana schiacciata, mela cotta, zucca cotta, tofu, semi di lino, burro di arachidi, aceto di mele, mentre nelle preparazioni salate (a seconda degli ingredienti), con farina di ceci, pangrattato, latte di soia, patate lessate, legumi.
Alcune ricette contenute nel libro:
Marca | Red Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Formato | Libro - Pag 207 - 16,5x21 cm |
Illustrazioni | con fotografie a colori a cura dell'autrice e di Laura Minotto |
ISBN | 8857310264 |
EAN | 9788857310268 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare #Ricette senza latte #Ricette senza uova #Ricette per la salute |
MCR-NR | 392910 |
Alexandra Pavani si dedica anima e cuore alla cucina da oltre dieci anni. Dopo aver scoperto l’intolleranza al lattosio di suo marito rivoluziona il suo approccio ai fornelli e da questa “scossa” nasce il suo sito www.diversamentelatte.it che raccoglie tutte le sue... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/02/2023
Bel libro essenziale, al di là del fatto che l'autrice presenti ricette senza latte e senza uova, queste sono semplicissime e molto economiche e di sicura riuscita, come ad es. il burro vegano: una vera golosità.
Data di acquisto: 12/11/2022
Dietro il titolo senza latte e senza uova, poi ci sono sostanzialmente ricette che vanno benissimo per un vegano. Il libro è diviso per tipologia di piatto (primi piatti, secondi, dessert, colazione e snack, antipasti e salse). Belle le foto che secondo me sono fondamentali in un libro di cucina per capire che cosa andrai a realizzare e per invogliarti a farlo. Ricette alla portata di tutti. Ben fatto