Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cucinare Secondo Natura — Libro

140 ricette veg divise per menu stagionali

Catia Trevisani, Antonietta Rinaldi, Lorenzo Locatelli


Nuova ristampa

Valutazione: 4.69 / 5 (13 recensioni 13 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per mangiare in modo naturale, seguendo il ciclo della natura e delle stagioni, non c'è bisogno di ricette complicate o di tanto studio e lavoro.

Ce lo spiegano Lorenzo, Catia e Antonietta, tre generazioni di cuochi che ci propongono tante ricette facili da preparare, gustose, sane e 100% veg, che seguono i ritmi delle stagioni e rispettano gli equilibri dell’uomo e del pianeta.

Una rivoluzione silenziosa può partire dai fornelli, e può essere divertente, facile e sfiziosa!

Cucinare secondo natura è un libro di ricette semplici, per le mamme che lavorano, per le famiglie che vogliono mangiare con consapevolezza e con gusto senza dover impazzire dietro preparazioni difficili.

Per ogni stagione sono proposti menu completi, che suggeriscono come accostare i diversi alimenti.

E poi dolci, snack, impasti per pane, pasta e pizza, dadi fatti in casa, piatti elaborati per i giorni di festa.

Ma non solo: gli autori offrono anche suggerimenti preziosi per cucinare in modo naturale nutrendo corpo, mente, spirito.

Cucinare secondo natura significa preparare piatti sani, equilibrati e gustosi.

  • Significa conoscere per scegliere in modo consapevole.
  • Significa rispettare il pianeta.
  • Significa prenderci cura di noi e delle persone che amiamo.
  • Significa celebrare i ritmi del creato e i tempi delle stagioni. Significa vivere nella gratitudine e nell'amore.

Spesso acquistati insieme


Indice

Diario di famiglia

Cucinare e mangiare con consapevolezza

I pasti della giornata

Cosa mangiamo oggi? Massima varietà nella nostra dispensa

  • I cereali
  • Le farine
  • I legumi secchi
  • Altre fonti di proteine
  • I semi oleosi, la frutta secca e la frutta essicata
  • Le alghe
  • I condimenti
  • Le erbe aromatiche e le spezie
  • Il latte vegetale
  • La verdura e la frutta

PRIMAVERA

  • Menu per tutti i giorni
  • Ricette per la festa
  • Dolci

ESTATE

  • Menu per tutti i giorni
  • Ricette per la festa
  • Dolci

AUTUNNO

  • Menu per tutti i giorni
  • Ricette per la festa
  • Dolci

INVERNO

  • Menu per tutti i giorni
  • Ricette per la festa
  • Dolci

RICETTE DI BASE

Indice ricette

Scheda Tecnica
Marca Enea Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 192 - 17x24 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori.
Nuova Ristampa Novembre 2019
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8867730401
EAN 9788867730407
Lo trovi in Libreria: #Ricette per Vegan
MCR-NR 123775
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Cucinare e mangiare con consapevolezza

L'alimentazione è una scelta quotidiana. Ogni giorno compiamo l'atto di nutrirci e di nutrire i nostri familiari. Quindi, che lo vogliamo o meno, ci troviamo a prendere decisioni sulla salute e sullo stile di vita nostro e dei nostri cari, ma non solo: ogni volta che ci nutriamo condizioniamo la vita di tanti altri uomini, degli animali e dell'intero pianeta.

Preparare un pasto o uno spuntino, dunque, è un atto che richiede consapevolezza.

Un'alimentazione consapevole richiede almeno un po' di conoscenza.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Cucinare e mangiare con consapevolezza

 

CATIA TREVISANI, medico-chirurgo, si laurea nel 1988 presso l’Università degli studi di Milano; contemporaneamente approfondisce e pratica la Medicina Olistica iniziando dalla Nutrizione, dalla Reflessologia e sviluppando successivamente le altre discipline della Naturopatia. Master in... Leggi di più...

ANTONIETTA RINALDI si dedica alla cucina naturale dal 1988. Tiene corsi di cucina naturale e vegana in associazioni dedite alla salute e all’alimentazione naturale oltre che presso la Scuola SIMO. Ha gestito la cucina di fiere del biologico e cucina in occasione di corsi e seminari. Leggi di più...

Lorenzo Locatelli è laureato in Filosofia e in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Master Practitioner in Programmazione Neuro-Linguistica, approfondisce argomenti legati a salute, crescita personale ed educazione secondo un approccio olistico. Ha fondato e dirige... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

69% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura T.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2023

Penso che questo libro sia davvero ben fatto, strutturato in maniera molto efficiente, con ottime ricette facili e non complicate, inoltre vengono escluse le solonacee e quindi corrisponde in pieno alla dieta che seguiamo con mio marito.

Davide B.

Recensione del 23/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2020

Contentissima dell'acquisto. Libro da avere, e ottima idea regalo. Non è il solito libro di ricette, ma una guida ben strutturata, che inizia con una dettagliata analisi degli ingredienti base seguita da ricette divise per stagione. La scelta degli alimenti e l'atto del cucinare è visto come un prendersi cura di noi stessi e delle persone a cui vogliamo bene, "cucinare secondo natura" cioè acquisire consapevolezza su cosa, come e quando mangiamo/cuciniamo. Molto piacevole anche visivamente, impaginazione e fotografie. Ideale per chi si avvicina ad un'alimentazione vegana, ma adatto anche a tutti gli altri. Le ricette sono semplici, replicabili da chiunque. consigliato.

Elena G.

Recensione del 15/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2020

Da quando l'ho comperato è diventato un grande alleato in cucina, indispensabile per una buona alimentazione, facile da seguire. Le ricette sono davvero ben spiegate. Molto consigliato!

Laura A.

Recensione del 10/09/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/07/2020

Un libro molto interessante, ben scritto. La lettura è piacevole e veloce. Ho imparato tante cose nuove e a cucinare piatti veloci, sani, nutrienti senza perdere il piacere della tavola

Daniela S.

Recensione del 24/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2019

Ricette facili da realizzare e buone! La suddivisione per stagioni è una bellissima idea.

David C.

Recensione del 14/10/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2018

Un bel libro di cucina naturale, perfetto per chi è alle prime armi in questo settore e/o sta iniziando a transizionare verso un'alimentazione vegana. Le ricette proposte, a base di una varietà di cereali, legumi e verdure di stagione, sono molto semplici e quasi tutte abbastanza veloci da preparare, quindi adatte alla cucina quotidiana. L'unica cosa che non mi è piaciuta nel contenuto è l'uso suggerito di zucchero nelle preparazioni dolci: data l'ispirazione macrobiotica del loro stile, mi aspettavo che gli autori preferissero adoperare dolcificanti alternativi. La veste editoriale è curata: formato maneggevole, grafica chiara e piacevole, belle foto e indici di rapida consultazione. Un libro da avere un casa, ma ottimo anche per fare un regalo. Il prezzo lo trovo leggermente troppo alto rispetto alla quantità di ricette contenute, più adeguato ma comunque non economico con lo sconto del 15%.

Martina G.

Recensione del 30/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2018

Un libro che stimola gioia

Roberta L.

Recensione del 30/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2018

Non sono vegana ma molto attenta alla stagionalita' e qualità di quel che metto in tavola.Questo libro è ben organizzato, suddividendo le ricette x stagione .Le ricette sono semplici e quelle fino ad ora provate, anche buone. X chi è goloso come me lo consiglio, anche i dolci sono ottimi.

Sabrina P.

Recensione del 04/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/10/2016

Libro ben scritto, ricette facili e replicabili senza ingredienti strani, il tutto correlato da belle immagini e tanti suggerimenti per ben cominciare a cucinare sano e buono.

Silvia B.

Recensione del 04/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/02/2017

Ho acquistato questo libro avendo avuto l'occasione di conoscere uno degli autori, mi ha entusiasmato vederlo cucinare vedendo quanta passione ci metteva. Il libro contiene molte ricette semplici da fare con ingredienti per fortuna ora reperibili abbastanza facilmente nei negozi bio, con foto molto belle spiegazioni delle ricette molto accurate e all'inizio del libro spiegazioni su molti ingredienti che chi non è vegetariano o vegano probabilmente non conosce!!!! Io personalmente essendo cuoca e vegetariana da 5 anni cercavo ricette più elaborate ma per chi è alle prime armi è sicuramente un ottimo libro di ricette con tantissimi consigli utili!!!!

Katia - 1050 B.

Recensione del 23/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2017

Un ricettario tradizionale stonerebbe nella cucina di chi, per scelta, ha tolto dal menù carne, pesce e derivati, “Cucinare secondo natura”, invece, s’infila benissimo nella credenza di chiunque. Quante volte, noi che vegani non siamo, siamo finiti di corsa al supermercato perché volevamo fare la torta ma ci mancavano le uova? Quante volte, privi di idee, siamo “scivolati" sul collaudato arrosto per salvare un pranzo o una cena? Per fortuna c’è chi in cucina , oltre alla conoscenza degli alimenti, ama mettere tra i tanti ingredienti la fantasia. In un attimo con un buon cereale, le giuste verdure, qualche spezia e seme oleoso si può realizzare un pasto incantevole e completo. Un ricettario bello, colorato e colmo di idee. Per chi è vegano e per chi non lo è. Con un obiettivo condiviso: cucinare in modo naturale nutrendo corpo, mente e spirito.

Elettra B.

Recensione del 07/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2016

Ho acquistato questo libro come regalo per un'amica che finalmente si avvicina al mondo veg e biologico. Per me l'acquisto di libri online è sempre un dilemma, perché a volte la descrizione non basta a farsi un'idea del contenuto, soprattutto se si cerca qualcosa di specifico: la descrizione dettagliata e le foto di alcune pagine, mi hanno molto aiutato. Il libro è perfetto: colorato, esaustivo e ben scritto. Inoltre è anche piacevole esteticamente, con una grafica e un design molto accattivanti. Sono sicura che sarà un regalo azzeccato!

Francesca M.

Recensione del 23/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2016

Bellissimo libro, tutte ricette vegane, da tutti i giorni e con ingredienti molto reperibili. Iniziale spiegazione degli ingredienti principali, con tabelle per individuare in modo molto veloce il tempo di ammollo e di cottura. Le ricette sono divise per stagioni con menù completi. É il libro che consulto con più piacere quando sto cercando spunto per cucinare.

Articoli più venduti