Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Cucina Vegetariana — Libro

Kiè Laure




Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Che abbiate scelto di essere vegetariani totalmente, in parte o anche solo per un pasto, in questo libro troverete tante ricette sane, golose, saporite, colorate e, ovviamente, del tutto vegetariane!

Mangiare vegetariano significa anche risvegliare le nostre papille gustative, che a volte sono appesantite da un'alimentazione quotidiana troppo standardizzata. Significa riscoprire i sapori autentici dell'ampia gamma di ingredienti vegetali che la natura ci offre, seguendo le stagioni.

Questo libro è quindi un invito a cucinare con semplicità, partendo dall'idea che la cucina vegetariana possa essere saporita, sana e accessibile, per la gioia del nostro palato, della nostra salute e dell'ambiente che ci circonda.

Se in alcune tradizioni il vegetarianismo è sempre esistito, oggi esiste una passione nuova per questa forma di alimentazione.

La scelta può essere legata a fattori diversi: problemi di salute, sensibilità verso tematiche ambientali, rispetto per la vita degli animali o semplicemente necessità di risparmiare.

Ma, più in generale, seguire un'alimentazione vegetariana ci porta a essere più attenti a ciò che mangiamo. Perché per essere fonte di salute, la cucina vegetariana deve essere equilibrata.

La chiave di questo equilibrio è nelle proporzioni, nella varietà, nella freschezza e nella qualità degli alimenti.

Le proporzioni normalmente consigliate tra i diversi gruppi di alimenti sono:

  • Cereali (preferibilmente integrali): 35-60%
  • Verdura: 20-25%
  • Legumi: 5-15%
  • Frutta e oleaginose: 5-15%
  • Uova e latticini: 0-10%

Rispettando queste proporzioni, è quindi possibile evitare carne e pesce mantenendo una dieta equilibrata e che faccia bene alla salute, come sostengono da millenni le diete "salutiste" tradizionali che oggi stanno tornando alla ribalta.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Castello
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 202 - 19x26 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8865206292
EAN 9788865206294
Lo trovi in Libreria: #Dieta vegetariana #Ricette per la salute
MCR-NR 96148
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

FRUTTA E VERDURA

Sono la nostra fonte di vitalità (in particolare le vitamine e gli enzimi che contengono) e puliscono l'organismo.

Non si tratta però di scegliere a caso frutta e verdura, né di mangiarle ovunque e in qualsiasi momento.

Anche se oggi si trova di tutto, conviene scegliere frutta e verdura di stagione, di provenienza locale e preferibilmente biologica.

Partite alla scoperta di antiche varietà di verdure reintrodotte da un produttore locale: l'incredibile varietà
di sapori che la natura ci propone non vi deluderà!

Per sapere quali tipi di frutta o verdura consumare nei diversi periodi dell'anno, consultate il calendario
stagionale presente nel libro.

Questo libro, naturalmente, lascia ampio spazio alle verdure e vi darà numerose idee d'accompagnamento con più di 45 ricette.

Arricchite le vostre verdure con oli profumati, tapenade, salse esotiche, condimenti o pesto, così da variare i sapori.

QUALCHE TRUCCO PER GODERE APPIENO DEGLI ELEMENTI NUTRITIVI PRESENTI NELLA VERDURA

  • Scegliere verdura di stagione e biologica. Conservarla per poco tempo, sempre al riparo dall'aria e dalla luce.
  • Spazzolare o grattare la pelle anziché sbucciarla (in particolare nel caso delle carote), in modo da conservare le vitamine presenti al suo interno.

A seconda della stagione, preferire le verdure crude, le cotture a bassa temperatura (< 90 °C), quelle
veloci (per esempio nel wok) e quelle a fuoco lento, in pochissima acqua per conservare tutti i sapori (il
metodo della cottura a vapore è quello che più di tutti rispetta la verdura).

Laure Kié si inspira alla tradizione millenaria Zen e in questo libro svela i segreti di una dieta benefica. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti