Data di acquisto: 21/11/2018
Un libro di ricette vegane utile da avere sempre a portata di mano. All'interno ci sono molte ricette, semplici e buone. Consigliato
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5%) |
Con la cucina non si scherza, e voler rinunciare agli alimenti di origine animale non significa rinunciare al gusto. Lo sanno bene le due autrici, appassionate ed esperte di preparazioni vegane, per vocazione e per scelta.
Un manuale per principianti, questo sì, ma non aspettatevi ricette talmente semplici da risultare banali.
In questo agile e divertente libro di cucina le autrici hanno rovesciato tutta l’esperienza accumulata con anni di servizio catering prima e corsi di cucina vegan poi, e un seguitissimo blog sul tema aperto nel frattempo.
Si comincia dalle preparazioni base, dolci e salate, e si va dalla pasta fresca agli gnocchi, passando per le salse principali e i sughi più semplici, e dalla frolla agli impasti e ai ripieni. Poi si applicano le tecniche apprese a ricette più complesse e fantasiose, per stupire gli ospiti e far rimanere di stucco gli «onnivori».
Ogni ricetta è accompagnata da una battuta o un suggerimento per la preparazione e dall’indicazione dell’età dei bambini per la quale può essere indicata.
Da un po' di tempo si parla spesso di alimentazione sana, prodotti a chilometri zero, di stagionalità, di impatto ambientale di coltivazioni e allevamenti. Ciò accade perché siamo tutti sempre più consapevoli di quanto sia importante ciò che mangiamo e il modo in cui è stato prodotto.
D'altra parte un numero crescente di persone sente l'esigenza di eliminare dalla propria tavola la carne e tutti gli alimenti di origine animale, sia per fronteggiare allergie e intolleranze, sia per rispettare la vita degli altri esseri viventi.
Ma come si può preparare un ragù, se non si vuole più utilizzare la carne?
E bisognerà rinunciare per sempre a gustare una crostata, se il burro è off-limits?
In realtà è possibile sostituire carni e latticini senza essere penalizzati nel gusto e nella gola. È quello che Samantha Barbero e Simona Volo spiegano in questo manuale a tutti quelli che vogliono compiere questa scelta o sono alle prime armi. Ma anche a chi ama cucinare e mangiare in modo sano e saporito ed è curioso di conoscere tutti i segreti dell'universo vegano.
Premessa PREPARAZIONI DI BASE SALATE
PREPARAZIONI DI BASE DOLCI
RICETTE SALATE
|
RICETTE SALATE
RICETTE DOLCI
Sitografia amica |
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Agosto 2015 |
Formato | Libro - Pag 127 - 14 x 21 cm - brossura |
Illustrazioni | si |
Formato copertina | brossura |
ISBN | 8871365968 |
EAN | 9788871365961 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta Vegan #Ricette per Vegan #Ricette per la salute |
MCR-NR | 100261 |
Samantha Barbero, mamma di una bimba di un anno, aiuta chi come lei vuole intraprendere il percorso vegano dalla gravidanza allo svezzamento, alla crescita. Collabora con la rivista «Funny Vegan» per la rubrica Mum&Baby, gestisce il network di informazione e ricette vegan «Io Veg» e... Leggi di più...
Simona Volo vive a Roma, e si sposta in tutta Italia per corsi ed eventi. Collabora con la Scuola del Gusto di Bari, per la quale realizza corsi di cucina vegan. È autrice di ricette in collaborazione con Fairtrade per il blog «Fatti di bio» di AlceNero. Gestisce il blog di ricette «Fabulous Vegan». Leggi di più...
Data di acquisto: 21/11/2018
Un libro di ricette vegane utile da avere sempre a portata di mano. All'interno ci sono molte ricette, semplici e buone. Consigliato
Data di acquisto: 31/08/2015
Libro con ricette molto stuzzicanti, buone ed interessanti! Da acquistare!
Data di acquisto: 09/02/2016
Un libro che non può assolutamente mancare nella cucina di chi vuole muovere i primi passi in maniera autonoma verso scelte cruelty free e rispettose della vita di tutti gli esseri del Creato. Il pregiudizio che ancora è diffusamente in essere verso la cucina vegana viene sfatato dalle ricette costruite con sapienza e amore dalle due ideatrici di un libro che per me è già diventato un must. Consiglio a tutti di non esitare a mettere questa pubblicazione nel proprio carrello per la varietà di scelta offerta e per la cura nel proporre ricette ben equilibrate di sapore e nutrienti. Bellissima l'idea di specificare a fondo ricetta la compatibilità con l'età dei più piccoli. Toccante anche la premessa, che rivela come nella vita sia sempre possibile scegliere col cuore, come base di una felicità molto più ampia e armoniosa. Provate a fare la pasta in casa senza uova e non rimarrete delusi, troverete nella leggerezza del pasto un nuovo modo di esistere e di vivere le vostre giornate. Ottimi i burger! Pieni voti!