Stella Bellomo torna con un libro interamente dedicato alla magia dell’inverno: ricette, regali handmade, decorazioni naturali e ispirazioni green per vivere al meglio e in modo sostenibile la magia delle Feste e non solo.
Ricette vegetali, regali fatti a mano e tante decorazioni green, per addobbare la casa in chiave sostenibile e vivere la bellezza delle feste.
Con Menù della Vigilia, Natale e Capodanno!
Le giornate si accorciano, il freddo non ci invoglia a passare troppo tempo fuori casa. E se rendessimo l’inverno una stagione godibile tanto quanto le altre? Come?
Imparando a goderci la casa rendendola uno spazio accogliente per coccolarci durante i mesi più freddi dell’anno e tornando all’essenziale, anche a Natale, senza rinunciare alla sua magica atmosfera e, anzi, ritrovandone la vera essenza. Più momenti per noi, regali scelti o realizzati con consapevolezza e molta cura.
Semplicità anche a tavola, con qualche piatto speciale, senza strafare. Una casa che sa accogliere e scaldare i cuori, restituire calore. Natale non è solo una lista di cose da spuntare, ma anche, e soprattutto, il momento per godersi un po’ di lentezza, sorseggiando una tazza di tisana profumata, leggendo un libro, passando un pomeriggio con le mani in pasta insieme ai piccoli di casa, un aperitivo con gli amici, una serata con i nostri cari, un film sotto le coperte mentre fuori è già buio.
Addobbare gli ambienti domestici con decorazioni naturali, creare e confezionare regali, apparecchiare la tavola, scegliere e preparare i menù per le grandi occasioni: il nuovo libro di Stella Bellomo è un inno all’inverno e alle mille occasioni che questa stagione ci regala per rimettere al centro della nostra vita gli affetti, la serenità e il fluire naturale delle cose.
Estratto dal libro
“Quando anche gli ultimi colori del foliage ci salutano, volando via nel vento, non restano che alberi spogli e addormentati, terreni brulli e una leggera nebbia che avvolge ogni cosa.
Le poche ore di luce e l’aria pungente ci invitano a cambiare ritmi, a rintanarci in casa, a ritrovare il bello del trascorrere più tempo all’interno, non solo della nostra abitazione ma anche di noi stessi.
Tutto ci esorta a vivere momenti di condivisione con le persone che abbiamo più vicine e, per farlo, possiamo porre maggiore attenzione nel ricreare un’atmosfera di intimità e serenità nei nostri spazi casalinghi. Ogni anno, con l’inverno, mi ritrovo a riscoprire la mia casa, i suoi angolini, il suo calore.
A volte basta appoggiare sul tavolino del salotto qualche nuovo libro per noi e per i nostri piccoli di casa o tirare fuori dalla libreria quelli che aspettano di essere ancora letti, aggiungere una candela profumata (o meglio, tante candele profumate), appendere alcune file di lucine come quelle con le pile ricaricabili, foderare i cuscini con tessuti caldi e morbidi e usare una bella coperta per cambiare in un attimo l’atmosfera di una stanza e dare vita a uno spazio che rilassi la mente e faccia sentire subito accolti.
Altre volte è sufficiente dedicarci un po’ di tempo e creare momenti che coccolano, magari preparando i sali profumati per un bagno caldo, sfornando una torta, tenendo in casa miscele per tisane e infusi alla frutta e fiori e, ancora, scegliendo un buon film e guardandolo insieme ai nostri cari, mentre sorseggiamo una tazza di cioccolata calda con panna.
È vero, l’inverno è la stagione meno accogliente di tutte dal punto di vista del clima rigido e delle lunghe giornate di pioggia, ma ha un bellissimo risvolto della medaglia: ci regala momenti preziosi e unici da trascorrere in casa nostra o di amici.
Buon Inverno!
Con amore,
Stella."
Prefazione
Introduzione
La magia dell'inverno
Finalmente natale!
Come vivere un natale più green: ridurre, riciclare, riutilizzare
Addobbare la casa per le feste... Come creare l'atmosfera
Albero di natale, qual è la scelta più green?
Albero di natale: come decorarlo in modo sostenibile
- step by step - angioletti di carta
- step by step - palline a strisce
- step by step - palline piene
Calendario e centrotavola dell'avvento
- step by step - calendario dell'avvento di riciclo
- step by step - centrotavola dell'avvento
Addobbare la porta d'ingresso
Addobbare finestre, pareti, mensole e davanzali
- step by step - ghirlanda di stelle 3d
Addobbare balconi, terrazzi e giardini
- palline di semi e grasso per uccellini
Vestire la tavola delle feste
Tovaglia e tessuti
Stoviglie: anche a natale niente usa e getta
Centrotavola green
Segnaposto naturali
- Step by step - stella 3d con bacchetta
- Step by step - alberelli di carta
Regali di natale sostenibili
Idee regalo green
Mercatini di natale
Regali fatti in casa
Regali in vasetto dolci e salati
- Cookie alle mele e cannella
- Brownie di natale
- Burro di mele
- Marmellata di frutta
- Zuppa
- Sale aromatizzato
Candele fatte in casa
Green beauty kit
- Bombe da vasca
- Sali da bagno
- Scrub per il corpo
- Sapone fatto in casa
Ceste e box gourmet
Scatola di latta con biscotti fatti in casa.
Incartare i regali in modo sostenibile si può
Dispensa, frigorifero e freezer delle feste
- Che cosa avere nella dispensa delle feste
- L'inventario della dispensa
Menu delle feste green
- Cena della vigilia
- Pranzo di natale
- Cenone di capodanno
Pane, focacce e grissini
- Biscotti salati alle erbe
- Cracker al sesamo
- Focaccia green
- Grissini di sfoglia
- Pane senza impasto
- Panini homemade
- Schiacciatine
Aperitivi delle feste
Creme e hummus:
- Crema di anacardi
- Crema di tofu alle erbe
- Hummus delle feste
Crostini misti di natale
Indivia belga con spalmabile e noci
Salse e maionese:
- Maionese sprint
- Salsa rosa
- Salsa verde rivisitata
Sandwich delle feste
Antipasti
- Insalata russa
- Mini galette con porri e crema di formaggio vegetale
- Vol-au-vent festosi con besciamella alla zucca
Primi
- Lasagne al ragù granulare
- Ravioli green con ripieno di erbette
- Risotto al prosecco e rosmarino
Secondi
- Insalata invernale con crostoni
- Lenticchie di capodanno con crema di polenta
- Spezzatino vegetale con le patate
Dolci
- Christmas cake
- Pasticcini con crema al mandarino e melagrana
- Tronchetto di natale
Dolcetti di natale
- Bacetti
- Biscotti rigati
- Biscottini al cocco
- Crinkle cookie al cioccolato
- Crinkle cookie al cioccolato bianco e arancia croccante di natale
- Frollini ricoperti con glassa all'acqua e cioccolato
- Fudge agli anacardi e lamponi
- Linzer cookie
- Meringhe
- Mezzelune ripiene alla marmellata
- Mini plumcake all'arancia
- Omini di pan di zenzero
- Panini alla cannella
- Stelline bicolore
- Tartufini al cioccolato e pere
Bevande invernali
- Cioccolata calda
- Ginger tea
- Golden milk
- Tris di tisane invernali
- Vin brúlé
In cucina senza sprechi
Ricette e consigli per recuperare gli avanzi delle feste
Galette rustica salata
Polpettone delle fest
Sheperd's pie vegana
Scorze di arancia ricoperte al cioccolato
Speciale pandoro e panettone:
- Salame di cioccolato
- Tiramisù
Ringraziamenti