Data di acquisto: 12/02/2017
Un altro bellissimo libretto delle Edizioni del Baldo dedicato a crostini e bruschette, con un numerose ricette, anche di vari condimenti. Lo consiglio vivamente.
Prezzo di listino: | € 4,00 |
Prezzo: | € 3,40 |
Risparmi: | € 0,60 (15%) |
Il pane, quello giusto da fare a fette, toscano o laziale, pugliese o integrale; l’olio buono, extravergine di oliva da usare a freddo; l’aglio dell’orto strofinato, a pane caldo; il calore della brace, al punto giusto.
Ecco servita la bruschetta, una fetta di pane abbrustolita in amore.
Come antipasto, a pasto o fuoripasto è sempre una festa per il nostro palato desideroso. Poi trova il pomodoro fresco o in salsa, l’origano o il basilico, il lardo sciolto dal calore delicato. Poi trova la mozzarella, il gorgonzola, le olive, i capperi e l’acciuga, le melanzane, gli zucchini e...
La bruschetta è un pensiero che, nato in terra papale, è volato leggero, diventando “fettunta” nella Toscana regale poi ancora crostino, crostone, conquistando l’intera nazione.
Dopo un'introduzione in cui si concentra in particolare sugli ingredienti da utilizzare, il libro si sofferma sui vari tipi di condimento, per poi passare alle ricette delle bruschette, dei crostoni e dei crostini. Per percorrere in senso figurato tutta l'Italia con le sue usanze e per stimolare la propria fantasia.
Marca | Del Baldo |
Nuova edizione | Maggio 2018 |
Data 1a pubblicazione | Giugno 2015 |
Formato | Libro - Pag 64 - 13,5 x 19 cm |
ISBN | 8826202990 |
EAN | 9788826202990 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 169083 |
Data di acquisto: 12/02/2017
Un altro bellissimo libretto delle Edizioni del Baldo dedicato a crostini e bruschette, con un numerose ricette, anche di vari condimenti. Lo consiglio vivamente.