Data di acquisto: 24/06/2019
Volumetto di poco più di 100 pagine del 2006, che integra e completa il precedente volume sull'argomento di Francois Brunè del 2002 e quello successivo, del 2011, di Massimo Colangelo. Il cronovisore sarebbe stato un apparecchio creato da due religiosi , Padre Pellegrino Ernetti e Don Luigi Borrello, capace di captare immagini dal passato, in una sorta di viaggio nel tempo, su uno schermo televisivo. Alla base del suo funzionamento, una forte energia o aura che circonda il nostro pianeta e che avrebbe memorizzato, come su un nastro magnetico, avvenimenti del passato. I due religiosi avrebbero così assistito ai discorsi tenuti da Cicerone o da Mussolini in piazze affollate, fino addirittura alla fasi tragiche della passione e della crocifissione di Cristo. Teodorani parte, naturalmente, da uno studio scientifico del fenomeno con riferimenti alla relatività di Einstein ed a Tesla, per concludere con le possibili ripercussioni che l'uomo potrebbe avere da un cattivo utilizzo dei viaggi nel tempo. Appassionante.