Cristina di Svezia nella Roma Barocca — Libro
"Et in Acardia Ego"
Giancarlo Seri
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Risparmi: € 1,50 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 9 ore 20 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 9 ore 20 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cristina di Svezia nella terra del Giglio e della Rosa.
L'arrivo a Roma della regina Cristina di Svezia nel 1655 (vi rimarrà in seguito fino alla sua morte, nel 1689) segna il fiorire di un periodo fecondo per il pensiero tradizionale.
Siamo in quel tempo in cui sparirono i Rosa+Croce, ed in cui quindi sembrava scendere sull'Occidente un'oscura nube che precludesse la Luce dello Spirito.
Ma la Tradizione diede un "contraccolpo", così come avvenne al cadere di altre epoche buie.
Ricordiamo l'insegnamento di Pitagora, quando la mitologia divenne incomprensibile ed anche gli Orfici cominciarono a svanire; ricordiamo la Divina Commedia, dopo il rogo dei Templari; e, infine, ricordiamo l'arrivo di Pletone e l'opera di Marsilio Ficino all'offuscarsi dell'età moderna.
Proprio a Roma, rimane, quale concreta testimonianza del fervore di quel clima esoterico, un monumento famoso, la "Porta Magica (o Alchemica)" di piazza Vittorio. Esso non solo costituisce una cospicua testimonianza della ricerca spirituale, ma soprattutto un vero e proprio "manuale" a beneficio delle generazioni future.
Cinque autori, di diversa formazione culturale, riuniscono in questo libretto alcune loro considerazioni convergenti su aspetti cruciali correlati alla vicenda culturale romana della regina svedese, che abdicò al suo trono, si convertì al Cattolicesimo e propugnò un "cenacolo" alchemico-ermetico che svolse funzione di propulsore per la successiva Accademia dell'Arcadia.
Spesso acquistati insieme
Marca | Tipheret |
Data pubblicazione | Marzo 2017 |
Formato | Libro - Pag 106 - 14x21 cm |
ISBN | 8864962948 |
EAN | 9788864962948 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 139494 |
Giancarlo Seri è presidente dell'asociazione no-profit Opus nova aetate e presidente nazionale dell'Accademia dei Filaleti. Egli è inoltre, in ambito liberomuratorio, il Sovrano Gran Maestro, Gran Commendatore, Gran Hierophante Generale dell'Antico Rito stesso, da quando la suprema... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)