Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cristianesimo Cosmico — Libro

Willi Sucher



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’Autore ci mostra come dai primordi dell’evoluzione storica umana si sia evoluta la Cosmologia, e come ad esempio figure geometriche come l’esagono, l’ottagono o il pentagramma siano correlate con l’osservazione del moto dei Pianeti Mercurio, Marte e Venere.

L'Autore ha inteso tratteggiare il flusso dello sviluppo storico della Crismologia attraverso i secoli, per poi trovare solide basi per una nuova Cosmologia e Astrosophia più congeniale alle condizioni dell'umanità presente e futura.

Partendo dai primi approcci dell'uomo al mondo stellare che via via si apriva anche alla percezione sensoriale, combinata con la visione interiore, chiaroveggente, possiamo capire seguendo Willi Sucher come l'Umanità abbia gradualmente identificato e formulato varie mitologie siderali.

Più retrocediamo nel tempo più esse (come le mongole le tibetane, le cinesi, le giapponesi) risultano diverse da quella greca, al cui zodiaco siamo più abituati, perché nel frattempo anche le stelle fisse hanno cambiato posizione e, parallelamente, si è evoluto l'uomo.

Nella seconda parte l'Autore esamina come la posizione dei vari Pianeti nei tre anni della vita del Cristo in Gesù di Nazaret, scandiscano gli eventi che leggiamo nei Vangeli dal battesimo nel Giordano fino alla sua morte e resurrezione.

È la rielaborazione di 8 lezioni pratiche tenute in Inghilterra nel 1969 in cui illustra come quei tre anni siano tornati in un rapporto di stretta attualità con l'evoluzione storica dell'uomo a partire dal 1935, e come lo studio delle stelle in connessione con la vita del Christo non sia solo una questione di curiosità. Porta invece con sé implicazioni profonde e vitali per quanto riguarda l'esistenza stessa dell'Umanità in senso storico, in particolare riguardo all'età presente e all'anno 2021.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Cambiamenti
Data pubblicazione Marzo 2021
Formato Libro - Pag 244 - 14,5x21 cm
ISBN 8896029422
EAN 9788896029428
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia
MCR-NR 194856

Willi Sucher fu un discepolo di Rudolf Steiner che si pose come còmpito della propria vita lo studio e l'ap­profondimento di questa novella Sapienza Stellare, còmpito scelto nella sua giovinezza e portato avanti instancabilmente per decenni sino alla morte. Nei suoi primi studi Willi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna B.

Recensione del 06/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2021

Ho comprato questo libro dopo aver ascoltato una trasmissione radiofonica con ospiti antroposofi in cui veniva consigliato e sono grata a Sucher per l'aiuto all'umanità a trovare una relazione con il mondo delle stelle secondo la Scienza dello Spirito.

Articoli più venduti