Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crescerli Senza Educarli — Libro

Le antiregole per avere figli felici

Raffaele Morelli


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 13 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 13 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Si sente spesso dire: «Come è difficile il mestiere di genitori...». Ma essere genitori non è un mestiere: educare è prima di tutto stare con i propri figli senza nessun retropensiero.

Senza un fine, senza il progetto di migliorarli.

Questo libro non propone modelli educativi da perseguire. Capovolge l'idea di educazione: non più centrata su obiettivi da raggiungere, ma sul talento, su cosa caratterizza i nostri piccoli.

Pratici consigli per crescere i nostri figli con serenità e amore.

  • Il genitore peggiore è quello che vuole essere perfetto.
  • Non è vero che un buon genitore gioca coi figli.
  • Non è vero che dobbiamo parlare di più con loro.
  • È bene che i bambini dicano le bugie.
  • Non dobbiamo aver paura di lasciarli da soli.
  • Uno schiaffo non è la fine del mondo.
  • Ci sono cose che solo la mamma può fare.
  • Dobbiamo insegnare la passione, non il sacrificio.
  • I bambini che crescono in un matrimonio senza conflitti sono destinati all'infelicità.
  • I bambini ci stanno educando e non lo sappiamo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

  1. Non è vero che un buon padre gioca coi figli
  2. La pericolosa famiglia del"mulino bianco"
  3. Bugie: quanto fanno bene!
  4. Non è un bambino, ma un dio
  5. Segui solo il tuo Daimon
  6. Sfatiamo i luoghi comuni
  7. Ci sono cose che solo la mamma può fare
  8. Una mente religiosa
  9. Il talento è l'unica via

Conclusioni

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 144 - 12.5 x 19.5 cm
Nuova Ristampa Dicembre 2017
ISBN 8804682493
EAN 9788804682493
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia generale #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Pedagogia generale #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 143201
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prefazione

Siamo cresciuti nell'idea sbagliata che i bambini siano fragili e che l'educazione li deve rendere forti, sicuri di sè, capaci di lottare nelle battaglie della vita. E in questa premessa c'è la malattia della nostra epoca...

Si sente spesso dire "Come è difficile il mestiere di genitori…". È proprio questo il punto: essere genitori non è un mestiere, non è un progetto da portare a compimento. Se essere bravi genitori diventa un compito, allora sì che abbiamo fallito. I bambini non si domandano se sono bravi figli. Dovremmo imparare da loro.

Educare è prima di tutto stare con i propri figli senza nessun retropensiero. Vale a dire senza un fine, senza il progetto di migliorarli. "Migliorarli" significa sempre omologarli al pensiero convenzionale e mettere a rischio la loro unicità. Questo libro non propone modelli educativi da perseguire, che diventano vecchi subito dopo essere stati annunciati.

Capovolge l'idea di educazione: non più centrata su obiettivi da raggiungere, su compiti e punizioni, ma sul talento, su cosa caratterizza i nostri piccoli. La stella polare dell'educazione è chiedersi che cosa li rende unici, chiedersi: "Che fiore è mio figlio?". E lasciare che cresca. Se ci liberiamo dai luoghi comuni, dai falsi miti, delle idee sbagliate che contaminano la nostra epoca, accompagnarli verso la felicità diventa la cosa più semplice, naturale e spontanea che esista.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Prefazione - Crescerli senza Educarli

Raffaele Morelli è medico, psichiatra e psicoterapeuta. Dirige Riza psicosomatica, il primo mensile di psicologia nato in Italia, e il più autorevole grazie alla sua direzione e ad un equipe redazionale di specialisti. La sua ricerca è rivolta agli aspetti simbolici del corpo umano e della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Bruno N.

Recensione del 13/09/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/09/2020

Crescerli Senza Educarli — Libro È un libro che al giorno d’oggi dovrebbero leggere tutti i genitori perché contiene moltissimi consigli utili da applicare alle nuove generazioni che sono ogni giorno sottoposti ad un bombardamento mediatico da cui vanno in parte difesi! I genitori correggono la i figli insegnano tantissimo! Vi consiglio davvero questa piacevole lettura che arricchirà l’esperienza personale di ciascuno di noi! Spero che il commento sia sufficientemente lungo per essere approvato!!!

Francesca P.

Recensione del 17/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2018

Molto interessante

Isabella V.

Recensione del 31/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2017

In queste scorrevoli parole il genitore educa e interroga prima se stesso rimettendo in discussione il modo di crescere la prole. Alla fine degli scritti si trova dapprima lui come entità "figlio" a crescere ed accrescere se stesso con l'aiuto e spunto dei figli. Bello validissimo e consigliatissimo. Danaro speso bene, lo posseggo da tempo anche se non acquistato in questo sito, purtroppo!!!

Massimo A.

Recensione del 14/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2016

Per me, un autentico capolavoro! Da leggere, rileggere e rileggere ancora. Un libro che apre la mente, che riconnette il genitore nel rapporto con i figli e con se stesso.

Articoli più venduti