Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Crescere con le Fiabe — Libro

27 fiabe classiche per parlare ai bambini

Barbara Gulminelli


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 14,15
Risparmi: € 0,75 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Dalla notte dei tempi, le fiabe sono uno dei migliori strumenti per parlare ai bambini, infondendo loro fiducia, coraggio, serenità, senso della realtà, creatività e ottimismo. Vere e proprie “istruzioni per l’uso” per una vita di piena gioia e realizzazione delle proprie potenzialità, esse sono oggi più che mai attuali.

Il libro si struttura in nove tappe, legate a diverse situazioni vissute dal bambino: il primo distacco dai genitori e la scoperta del mondo esterno, l’accettazione delle proprie paure e delle diverse parti di sé, l’acquisizione dell’autostima e della fiducia nella vita e altro ancora.

Ogni tappa comprende tre fiabe; seguono un testo che aiuta l’adulto a meglio comprenderne i significati e una proposta concreta, un gioco o un’attività creativa, da vivere col bimbo per mettere in pratica le fiabe. Un aiuto prezioso per genitori, nonni, zii, insegnanti, educatori, psicologi e tutti coloro che accompagnano i bambini nella loro crescita.

C’era una volta la fiaba. Quella della tradizione, con tanto di streghe, orchi, lupi cattivi ed eroi in pericolo, ma anche di fate, pozioni magiche e meravigliose sorprese. La fiaba di un tempo può ancora appassionare i bambini di oggi, abituati a un mondo così diverso, un mondo di tablet, videogames e stimoli di ogni tipo?

Sì! Perché il bambino ha bisogno di credere nella magia. La magia di noi stessi, della realizzazione della nostra “leggenda personale” e del mondo che ci circonda.

Ogni “tappa” è strutturata in tre fiabe classiche, un testo che aiuterà l’adulto a meglio comprenderne i significati e una proposta concreta, un gioco o un’attività creativa, da vivere con il bambino per mettere in pratica le fiabe.

Alcune delle fiabe che troverete: Il Leprotto Marino, Raperonzolo, I Tre Capelli d’oro del Diavolo, I Musicanti di Brema, Jack e il Fagiolo Magico, Le Tre Piume, Ucceltrovato, Giannetto Fortunato, Gian Porcospino, La Bella e la Bestia, Il Principe Ranocchio, Il Brutto Anatroccolo, I tre porcellini… e tante altre

Esempio:

Prima tappa – Esco dal nido

Fiabe: Hansel e Gretel (altre possibili fiabe: I tre porcellini, Il lupo e i sette capretti)

Spiegazione: Si tratta della fase in cui il bambino si trova a dover rinunciare agli istinti più primitivi, legati all’oralità e al soddisfacimento del bisogno più immediato, alla luce di soddisfazioni maggiori. Le fiabe stimolano la voglia di osare uscire dal «nido», la capacità di perseverare, la tenacia e la fiducia nel fatto che sia bello crescere. Aiutano anche a capire la differenza tra principio di piacere e principio di realtà, suggerendo il fatto che questi due principi non siano del tutto incompatibili: non siamo condannati a rinunciare al piacere per stare nella realtà!

Attività suggerita: costruisco la mia casetta, per me stesso o per un personaggio simbolico (bambola, orsacchiotto...). Nel primo caso, posso usare mobili di casa e teli, o grandi cartoni da imballaggio. Nel secondo, vanno bene anche scatole da scarpe, cassette della frutta, piccoli cartoni, vasetti dello yogurt o simili con i quali fare delle costruzioni, o naturalmente i giochi di costruzione in genere.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 179 - 13,5 x 21 cm
Nuova Ristampa Aprile 2018
ISBN 8848134505
EAN 9788848134507
Lo trovi in Libreria: #Classici per i piccoli #Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Classici per i piccoli #Fiabe, miti e leggende
MCR-NR 134995

Barbara Gulminelli, è Naturopata e consulente di floriterapia. Tiene corsi e seminari e svolge attività divulgativa, attraverso libri e articoli. Per Tecniche Nuove, ha pubblicato i libri "I Fiori di Bach per Tutti"e "Fiori di Bach – come sceglierli, quando utilizzarli".... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 23/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2021

Un bel modo di arrivare ai bambini e bambine, attraverso le fiabe classiche, che hanno accompagnato la mia vita e che viste dal punto di vista dell'autrice siano ancora lette. Questo libro regalato alle mie nipotine è piaciuto moltissimo ed è sempre bello trovare cose per bambini che siano diverse dal solito attuale

Articoli più venduti